• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento promosso anche dai turisti stranieri

Centola, Agropoli e Ascea le località più apprezzate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2017
Condividi

Centola, Agropoli e Ascea le località più apprezzate

I dati dell’Indagine Campionaria sul Turismo Internazionale realizzata annualmente dalla Banca d’Italia e basata su interviste a viaggiatori in transito alle frontiere italiane, premiano ancora la Provincia di Salerno, dopo le buone notizie arrivate dalle ricerche di Federalberghi.

Il territorio conferma buoni voti in pagella e in questa classifica anche il Cilento fa la sua bella figura.

Le informazioni sono state desunte dai questionari sottoposti ai viaggiatori stranieri che hanno trascorso almeno una notte in un comune della provincia di Salerno negli anni 2012, 2013, 2014 e 2015.

Nelle prime tredici posizioni della classifica generale ci sono ben sette comuni della Costiera Amalfitana, Salerno e cinque comuni del Cilento.

In vetta si piazza Maiori (9,22/10). Alle sue spalle: Ravello (9,20) e Positano (9,18). Poi tre comuni della zona a Sud di Salerno: Centola-Palinuro (9,05), Agropoli (9,04) e Ascea (9,00). Subito dopo è ancora la Costiera Amalfitana a primeggiare: Minori (8,81) e Amalfi (8,76). A seguire Salerno (8,62), Vietri Sul Mare (8,61), Capaccio-Paestum (8,53), Praiano (8,50) e Castellabate (8,50). La graduatoria dispiega pienamente i suoi riflessi nella classificazione per Aree Vaste della provincia di Salerno dal punto di vista dell’economia turistica.
Il giudizio complessivo premia la Costiera Amalfitana (8,94) rispetto al Cilento (8,69), mentre Salerno fa registrare un 8,62/10.

Analizzando le singole carattiristiche, Ascea il comune nel quale i pasti e la cucina in generale sono stati più apprezzati (9,50), mentre ancora Centola-Palinuro spicca per la convenienza dei prezzi e del costo della vita (7,58).

Per quanto concerne i soggiorni alberghi e villaggi turistici risultano l’opzione preferita dal 69,3%. A seguire: casa in affitto (9,7%); bed and breakfast (6,9%); appartamenti di parenti o amici (4,7%); casa di proprietà (2,6%); tenda o roulotte (2,1%); ostello della gioventù (1,6%); agriturismi (1,4%); camper (1,2%). In merito ai pernottamenti, invece, in testa Amalfi (32,1% del totale), seguita da Positano (28,9%) e, più distaccata, Salerno (11,4%). Percentuali minori contraddistinguono Ravello (4,4%), Maiori (3,4%) e Praiano (3,2%). Solo al 7° posto compare il Cilento con Capaccio-Paestum (2,1%). Subito dopo ancora un comune della Costa d’Amalfi, Minori (1,9%), che precede Castellabate (1,7%) e Agropoli (1,4%).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieasceaascea notiziecapaccio paestumcastellabatecastellabate notiziecentolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuropalinuro notizieturismoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.