Attualità

Il Cilento promosso anche dai turisti stranieri

Centola, Agropoli e Ascea le località più apprezzate

Redazione Infocilento

31 Marzo 2017

Centola, Agropoli e Ascea le località più apprezzate

I dati dell’Indagine Campionaria sul Turismo Internazionale realizzata annualmente dalla Banca d’Italia e basata su interviste a viaggiatori in transito alle frontiere italiane, premiano ancora la Provincia di Salerno, dopo le buone notizie arrivate dalle ricerche di Federalberghi.

Il territorio conferma buoni voti in pagella e in questa classifica anche il Cilento fa la sua bella figura.

Le informazioni sono state desunte dai questionari sottoposti ai viaggiatori stranieri che hanno trascorso almeno una notte in un comune della provincia di Salerno negli anni 2012, 2013, 2014 e 2015.

Nelle prime tredici posizioni della classifica generale ci sono ben sette comuni della Costiera Amalfitana, Salerno e cinque comuni del Cilento.

In vetta si piazza Maiori (9,22/10). Alle sue spalle: Ravello (9,20) e Positano (9,18). Poi tre comuni della zona a Sud di Salerno: Centola-Palinuro (9,05), Agropoli (9,04) e Ascea (9,00). Subito dopo è ancora la Costiera Amalfitana a primeggiare: Minori (8,81) e Amalfi (8,76). A seguire Salerno (8,62), Vietri Sul Mare (8,61), Capaccio-Paestum (8,53), Praiano (8,50) e Castellabate (8,50). La graduatoria dispiega pienamente i suoi riflessi nella classificazione per Aree Vaste della provincia di Salerno dal punto di vista dell’economia turistica.
Il giudizio complessivo premia la Costiera Amalfitana (8,94) rispetto al Cilento (8,69), mentre Salerno fa registrare un 8,62/10.

Analizzando le singole carattiristiche, Ascea il comune nel quale i pasti e la cucina in generale sono stati più apprezzati (9,50), mentre ancora Centola-Palinuro spicca per la convenienza dei prezzi e del costo della vita (7,58).

Per quanto concerne i soggiorni alberghi e villaggi turistici risultano l’opzione preferita dal 69,3%. A seguire: casa in affitto (9,7%); bed and breakfast (6,9%); appartamenti di parenti o amici (4,7%); casa di proprietà (2,6%); tenda o roulotte (2,1%); ostello della gioventù (1,6%); agriturismi (1,4%); camper (1,2%). In merito ai pernottamenti, invece, in testa Amalfi (32,1% del totale), seguita da Positano (28,9%) e, più distaccata, Salerno (11,4%). Percentuali minori contraddistinguono Ravello (4,4%), Maiori (3,4%) e Praiano (3,2%). Solo al 7° posto compare il Cilento con Capaccio-Paestum (2,1%). Subito dopo ancora un comune della Costa d’Amalfi, Minori (1,9%), che precede Castellabate (1,7%) e Agropoli (1,4%).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home