Attualità

Sapri, la proposta: “Reef Ball” per proteggere il litorale dall’erosione

Così si difende la costa e si accresce la fauna marina

Redazione Infocilento

2 Marzo 2017

Così si difende la costa e si accresce la fauna marina

SAPRI. Avviare interventi di ripascimento costiero per difendere il litorale della cittadina del Golfo di Policastro, magari utilizzando il sistema Reef Ball. Questa la soluzione proposta da Mariano Scanniello del gruppo “Questo è il Mio Paese”.

I reef ball sono strutture in calcestruzzo a forma di campana forata: consentono il passaggio dell’acqua, per attutire la pressione esercitata dalla corrente e avere così una maggiore inamovibilità in acqua; per come sono realizzate possono divenire anche rifugio per la fauna marina andando a favorire il processo di ripopolamento in prossimità della riva.

Negli ultimi 20 anni in oltre 60 paesi del mondo tra cui anche l’italia in particolar modo l’Emilia Romagna sono stati eseguiti oltre 500 interventi con la tecnologia Reef Ball e, secondo Scanniello, questo sistema potrebbe dare notevole beneficio anche al litorale di Sapri che avrebbe perso circa 8000 metri cubi di sabbie. Anche il geologo Franco Ortolani da anni sostiene la necessità di effettuare interventi, magari prendendo la sabbia in accumulo verso il ponte Brizzi e andandola a depositare nel tratto maggiormente eroso”.

“E allora perché non adottare nuove soluzioni per la protezione della costa di Sapri?, chiede Scanniello. “L’obiettivo principale di questo progetto che potrebbe essere finanziato con i fondi stanziati dalla Regione Campania punta ad ottenere, nel giro di pochi anni, il ripopolamento della zona, sia dal punto di vista della flora sia da quello ittico e soprattutto a ridurre fortemente il fenomeno dell’erosione costiera nella baia di Sapri”, spiega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home