Attualità

Pisciotta, consiglio comunale sospende il Puc per 180 giorni

Decisione presa all'unanimità

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2017

Decisione presa all’unanimità

PISCIOTTA. Il consiglio comunale ha deciso all’unanimità di sospendere l’iter di approvazione del Puc, giunto ormai alla sua fase intermedia, ossia quella delle osservazioni. La scelta è arrivata in seguito ad una nota inviata dal Parco con la quale viene chiesto ai comuni di fornire indicazioni circa eventuali criticità emerse nel Piano Parco; ciò al fine di addivenire ad una sua definizione, in particolare delle zone D, ovvero urbanizzate e urbanizzabili.

Di qui, considerato che il Piano Parco si intreccia necessariamente con il Puc, l’assise ha scelto di sospenderne l’iter di approvazioni per 180 giorni. “Il Parco – spiega l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Antonio Greco – attenderà 60 giorni per avere un riscontro da parte dei comuni, poi gli atti passeranno alla Regione che avrà altri 120 giorni per decidere”. “Noi – prosegue Greco – ci auguriamo si impieghi meno, per questo abbiamo deciso di sospendere l’adozione del Puc in attesa delle modifiche che potrebbero intervenire da parte dell’Ente Parco delle quali bisognerà tenere conto”.

Lo stop dell’iter di approvazione del Puc, nonostante sia giunto all’unanimità, ha determinato nuove polemiche che si aggiungono a quelle emerse nei giorni scorsi. “Su questo argomento – spiega l’assessore Greco – si sono fatte operazioni di terrorismo mediatico. Il Piano Urbanistico è diventato cavallo di battaglia da parte di chi cerca di ricollocarsi in vista delle prossime amministrative e ha fatto una interpretazione sleale del piano ingenerando disinformazione”. “Noi – conclude – abbiamo fatto tutto nel rispetto delle norme”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Eboli, Comunità Energetica Rinnovabile: al via l’avviso pubblico

"Gli obiettivi dell’iniziativa - spiega il sindaco, Mario Conte - ci consentiranno di ottenere maggiore sostenibilità ambientale, registrare benefici economici e sociali e favorire la partecipazione attiva della comunità"

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

Pisciotta: istituite aree di sosta a pagamento per il periodo estivo

L'ordinanza sindacale è in vigore da oggi 30 luglio e fino al prossimo 13 settembre.

Antonio Pagano

30/07/2025

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Torna alla home