• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Compagnia Artisti Cilentani mette in scena “Se questo è un uomo”

L’opera di Primo Levi andrà in scena dal 24 al 30 gennaio nei maggiori teatri del Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Gennaio 2017
Condividi

L’opera di Primo Levi andrà in scena dal 24 al 30 gennaio nei maggiori teatri del Cilento

Torna, dopo la brevissima pausa natalizia, l’iniziativa di teatro-scuola “A Scuola Musical 2016-2017” promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Musicale “Artisti Cilentani Associati” per le scuole del territorio salernitano.
Ad andare in scena – dal 24 al 30 gennaio – l’opera più celebre di Primo Levi, “Se questo è un uomo” che, tradotta in ben 27 Paesi, continua, ancora oggi, dopo quasi sessantanove anni, a essere una delle maggiori fonti d’ispirazione e di riflessione sul dramma dell’Olocausto.
In questo adattamento teatrale di Alina Di Polito, attraverso una rappresentazione cruda e palpabile dell’universo di Auschwitz, si porta il lager e le sue crudeltà sulla scena, narrando la deportazione, l’isolamento, la confusione linguistica e la cancellazione identitaria dei deportati in un lavoro dinamico e cruento.
Scopo della rappresentazione è quello di offrire al cuore e al corpo dello spettatore il riscontro concreto della realtà dei campi di concentramento e dell’abominio perpetrato dalla furia nazista, fornendo al tempo stesso una testimonianza eccellente del significato della dignità umana e del ruolo primario della conoscenza di ciò che è stato, contro il riproporsi di barbarie ed errori passati.
È infatti nel segno della conoscenza e della memoria dei fatti che hanno marchiato a fuoco il secolo scorso, che la Compagnia Artisti Cilentani metterà in scena uno dei momenti più salienti e memorabili della storia moderna – in questo caso quello legato alla Shoah – di grande valenza culturale e storica, appositamente pensati per gli alunni, un modo per testimoniare che la guerra e le azioni ad essa associate, da qualsiasi angolo provengano, generano ugualmente dolore e vessazioni.
La prima dello spettacolo si terrà il prossimo 24 gennaio presso il teatro “Parmenide” di Ascea Marina. A seguire, il 25 gennaio, al teatro “Serao” di Agropoli, il 26 gennaio al cineteatro “Ferrari” di Sapri, il 27 e il 28 al teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania e, infine, il 30 gennaio a nuovo teatro di Sala Consilina.
A dar vita ai personaggi in scena una serie di professionisti del settore del territorio cilentano e nazionale (Giuseppe Brancato, Simona La Porta, Vincenzo Albano, Mariano Riccio, Gennaro Ciotola, Marco Mondì, Roberto Matteo Giordano, Danilo Napoli), con la regia di Alina Di Polito, assistente di produzione Giovanna Navarra e con la direzione artistica e le musiche di Mauro Navarra. Un team accomunato dal credere nella valenza del teatro, dell’arte e della cultura come elemento di conoscenza, di educazione e di civiltà per tutti gli individui. Il credo della Compagnia Artisti Cilentani Associati, giunta al settimo anno di programmazione del suo Teatro Scuola, è “A teatro per educare”.
Subito dopo la rappresentazione di “Se questo è un uomo”, gli Artisti Cilentani Associati saranno impegnati, dal 7 all’11 febbraio, nello spettacolo “W l’Italia”, dedicato alla Giornata del Ricordo (ricadente il 10 febbraio di ogni anno e istituita con la legge 30 marzo 2004) in memoria delle vittime italiane delle foibe che tra l’ottobre del 1943 e il maggio del 1947 vennero imprigionate, fucilate e gettate nelle cavità carsiche in Istria e in Dalmazia dai partigiani comunisti di Tito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:artisti cilentaniCilentoteatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.