Attualità

Turismo grazie al cineteatro? Si può! Ecco l’esempio di Sapri

Cinema e turismo. Si può. Ideati pacchetti turistici specifici

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2017

Ideati pacchetti turistici specifici

SAPRI. Può esserci un nesso tra la presenza in città di un cinema-teatro ed il turismo? L’esempio di Sapri ci dice di si. Nel dicembre scorso, infatti, è iniziata ufficialmente la stagione del “Ferrari”, una struttura chiusa negli anni ’90 ed ora restituita alla città dopo un lungo e complesso iter di sistemazione, ammodernamento e messa in sicurezza. La sua riapertura ha dato il là a qualche imprenditore turistico del posto per immaginare il cineteatro non solo come luogo di cultura e svago ma anche quale strumento utile per pensare ad una destagionalizzazione del turismo in un’area che solitamente vive grazie a questo settore soltanto nella stagione estiva. L‘idea di realizzare dei pacchetti turistici legati al “Ferrari” è venuta a Domenico Cosenza, direttore dell’Hotel Pisacane, primo Hotel quattro stelle di Sapri. Grazie ad accordi stretti con la gestione del cinema, sono stati messi in piedi dei pacchetti unici nel loro genere: i cine week end. Un ‘offerta che, creando sistema tra hotel, bar, ristoranti e cinema, fornisce una motivazione aggiuntiva nel raggiungere Sapri, città da troppo tempo identificata come meta balneare.

“E’ molto difficile per le strutture ricettive di piccole dimensioni come la nostra – spiega Cosenza – essere aperti in zone che sono a carattere estremamente stagionale. Proprio in un’ottica di destagionalizzazione, l’Hotel ha stretto degli accordi con l’appena aperto cinema Ferrari, mettendo in piedi un pacchetto che nella sua semplicità è unico nel suo genere”. “Le offerte a tema pubblicate – evidenzia il gestore della struttura – hanno ricevuto in poco tempo un ottimo feedback, raggiungendo il migliaio di visualizzazioni in meno di 24 h”.

I pacchetti, al costo di 85 euro, prevedono un soggiorno di una notte e due giorni per due persone in camera matrimoniale vista mare; due biglietti per il cinema; un prosecco di benvenuto presso il bar del cinema; un menu pizza presso pizzerie convenzionate; la prima colazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home