Attualità

Chiude la scuola dell’infanzia di Torraca. Minoranza accusa: addio a un baluardo educativo dopo oltre un secolo

I consiglieri di minoranza accusano l'amministrazione comunale di assenteismo e chiedono misure per invertire il calo demografico

Maria Emilia Cobucci

24 Aprile 2024

Torraca

Un pezzo di storia di Torraca se ne va. La scuola dell’infanzia comunale, dopo oltre 100 anni di attività, chiude i battenti per mancanza di iscritti. Una notizia che ha determinato le proteste dei consiglieri di minoranza, Carmine Cardino, Bruno Domenico e Luca Lombardi.

Un baluardo educativo cancellato

La chiusura della scuola dell’infanzia viene definito un duro colpo per il paese, non solo dal punto di vista educativo, ma anche sociale e culturale. La scuola era un punto di riferimento importante ed era stata «recentemente messa a nuovo con i fondi europei».

Un’amministrazione assente

La delusione dei consiglieri di minoranza si concentra soprattutto sull’operato dell’attuale amministrazione comunale. “Negli ultimi anni – accusano – abbiamo assistito a un calo demografico preoccupante, ma non è stato fatto nulla per arginare il fenomeno e scongiurare la chiusura della scuola. Non sono state messe in campo iniziative per incentivare le iscrizioni, né sono stati attuati piani di sostegno alle famiglie”.

Un futuro incerto

I bambini saranno ora costretti a frequentare gli istituti dei paesi vicini, con disagi per le famiglie e un impoverimento dell’offerta educativa locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ospita il Piano Day dei Licei Musicali: l’appuntamento all’Istituto “Gino Rossi Vairo”

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Torna alla home