Eventi

Il soprano cilentano Maria Agresta al Metropolitan di New York

Maria Agresta, sarà Micaëla nella Carmen di Bizet

Antonella Agresti

13 Gennaio 2017

Sarà Micaëla nella Carmen di Bizet

VALLO DELLA LUCANIA. Il soprano Maria Agresta al Metropolitan Opera di New York. Per la prossima stagione, dal 19 gennaio al 18 febbraio, l’artista cilentana sarà Micaëla nella Carmen di Bizet. Maria Agresta ha debuttato al prestigioso teatro newyorkese lo scorso anno interpretando Mimì ne La Bohéme. Un grandissimo orgoglio, non solo per la città di Vallo della Lucania, ma per il Cilento intero.

Diplomatasi con lode presso il conservatorio “G. Martucci” di Salerno, Maria Agresta è riuscita a calcare i palcoscenici più prestigiosi d’Europa e non solo. Nel 2011, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, arriva la svolta con l’interpretazione de I vespri siciliani di G. Verdi presso il Teatro Regio di Torino. Subito dopo veste i panni di Norma presso la Israeli Opera di Tel Aviv. Da allora, il soprano vallese non si è più fermato approdando al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro dell’Opera di Roma, passando per il San Carlo di Napoli, la Fenice di Venezia e l’Arena di Verona. Una continua ascesa artistica, dunque, che oggi la vede protagonista dall’altra parte dell’Oceano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Eboli, Borgo Medievale in festa e Scacchi Viventi. Al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Un viaggio nel tempo e nella cultura, tra storia, arte e spettacolo. Dal 25 al 27 luglio 2025 nel cuore antico di Eboli Città Sveva

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home