Politica

Provincia al voto, dal Cilento un appello “a donne e uomini libere”

Campagna elettorale diventata una "guerra" per conquistare un seggio

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2017

Palazzo Sant'Agostino

Campagna elettorale diventata una “guerra” per conquistare un seggio

Un “appello alle donne e agli uomini liberi del Cilento!” da parte di Sebastiano Aceto, Gerarda Ariana, Giovanni Funiciello, Domenico Vaccaro, candidati alla Provincia di Salerno nella lista “La Provincia è di tutti”
Nella nota i quattro, evidenziano un clima incandescente, una “vera e propria guerra” in atto per conquistare un seggio a palazzo Sant’Agostino.

“Non si lotta in nome di idee, valori o programmi ma di appartenenze correntizie o di stupidi e ancronistici localismi.
Alfieri contro Valiante, zone interne contro aree urbane,un territorio contro un altro nel rivendicare la presenza di servizi e strutture,tipo quelle ospedaliere,che dovrebbero essere diritto di tutti”, questa sarebbe la situazione secondo Aceto, Ariana, Funiciello e Vaccaro. “Senza avere il pudore e la sensibilita di escludere ignobili e vergognose parate propagandistiche, quale quella cui si e dovuto assistere per la riapertura della Cilentana, dopo circa cinque anni di chiusura – aggiungono – E’ possibile, così, che mediocri amministratori, dei quali non si ha avuto notizia in questi anni per essersi opposti ad un sistema di potere duale e soffocante,chiedano il voto in nome e per conto dellappartenenza al campo di uno o dellaltro dei contendenti,divisi nella spartizione del potere ma concordi nellutilizzare il territorio cilentano ,povero e abbandonato,come base di consenso passivo, utile a misurare il loro peso e le loro fortune politiche”.

In questo quadro la lista La Provincia di Tutti “rappresenta – spiegano – una rottura, una anomalia che deve essere spazzata via utilizzando tutti i mezzi possibili per erodere e limitare i suoi consensi e per impedirle di avere una sua rappresentanza critica ed alternativa nel prossimo consiglio provinciale”.
“La Provincia di Tutti – spiegano i quattro candidati – è l’unica lista che non ha presentato solo dei candidati ma anche un programma e una proposta politico-programmatica che garantisca lo sviluppo ed il riequilibrio dellintero territorio provinciale,che dia risposta ai bisogni , alle attese e ai diritti delle fasce piu deboli della societa:istruzione,salute,mobilita,servizi adeguati,una vita decorosa”. I candidati, inoltre, assicurano un controllo vigile sulle attività dell’ente. Di qui un appello “a tutte le consigliere ed i consiglieri comunali liberi e pensanti e che hanno a cuore gli interessi veri del Cilento, di non lasciarci soli in questa battaglia per il progresso,la libertà e la democrazia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Torna alla home