• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Estrazione nel Vallo di Diano, il territorio ribadisce il proprio ”no”

Anche il presidente del Parco ha espresso contrarietà sulla vicenda

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 4 Gennaio 2017
Condividi

Anche il presidente del Parco ha espresso contrarietà sulla vicenda

SALA CONSILINA. Il Vallo di Diano, unito e compatto, esprime nuovamente la forte contrarietà al progetto della Shell. Una rete tra comitati, cittadini ed amministratori valdianesi per ribadire il NO alla ricerca di idrocarburi, alla costituzione della stazione Terna e all’impianto di biometano a Sant’Arsenio . Per la nuova istanza della Shell si annuncia la richiesta di una audizione ufficiale dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, mentre per la vicenda del biometano è stato approvato uno schema di delibera con il quale i sindaci chiedono di esprimere la loro opinione sull’impianto, considerato di dimensioni eccessive. Nei prossimi giorni i comuni dovranno decidere la strategia da adottare sulla vicenda della Terna, dopo il torto del Tar al comune di Montesano sulla Marcellana. Il M5S del Vallo di Diano ha avviato una petizione per dire no alle ricerche di Shell , progetto Monte Cavallo. Tale progetto, ricerca di idrocarburi, insiste tra la Campania e la Basilicata, nel territorio compreso tra la provincia di Salerno e Potenza. In particolare sono interessati i comuni di Atena Lucana, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, Sassano e Teggiano in Campania. Brienza, Marsico Nuovo, Tramutola e Paterno in Lucania. Anche il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino, ha espresso la propria contrarietà sulla vicenda sottolineando che il patrimonio del territorio consiste nella sua bellezza paesaggistica, storica ed unicità e non può essere sventrato a favore di multinazionali.

TAG:atena lucanaatena lucana notiziemontesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notiziepadulapadula notizieparco nazionale del cilento vallo di diano alburnipollapolla notizieSala Consilinasala consilina notiziesant'arseniosant'arsenio notizieteggianoteggiano notizietommaso pellegrinovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

Vasto incendio a Castelnuovo Cilento: in fiamme uliveti e macchia mediterranea

L'incendio è divampato in località Scavi, lungo via San Nicola a Castelnuovo…

Capaccio Paestum, eseguita l’autopsia su Taras Stromillo Ivanyshyn: sabato i funerali

I funerali del giovane si terranno sabato, 4 ottobre, alle ore 10:00,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image