Attualità

Allarme migranti nel salernitano: Cirielli interroga il Governo

Allarme migranti nel salernitano: Cirielli interroga il Governo. "Siamo ormai in un vero e proprio stato di emergenza"

Comunicato Stampa

7 Novembre 2016

“Siamo ormai in un vero e proprio stato di emergenza”

“Ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per sapere quale sia la reale portata del fenomeno migratorio nella provincia di Salerno e quali urgenti iniziative il governo intenda adottare per rispondere concretamente al disastro delle politiche migratorie e di accoglienza, dal momento che anche il prefetto Salvatore Malfi ne denuncia l’inadeguatezza”. È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

InfoCilento - Canale 79

“Il sistema di gestione dei flussi migratori nella nostra provincia versa ormai in un vero e proprio stato di emergenza – spiega – e nel corso della conferenza sulla Convenzione europea dei diritti inviolabili dell’uomo, tenutasi lo scorso 24 ottobre presso l’Università di Salerno, il prefetto ha dichiarato che «le attuali strutture che operano per il sistema di accoglienza dei migranti iniziano ad andare in sofferenza e quindi occorre assolutamente coinvolgere altri territori nella distribuzione dell’accoglienza»”.

“Secondo il prefetto Malfi – aggiunge – la soluzione andava ricercata negli Sprar (strutture di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), con cui i sindaci individuano i luoghi migliori, stabilendo numeri e parametri, in cui si può consentire un sistema di accoglienza. Con gli arrivi degli ultimi giorni di ottobre, il 2016 sarà ricordato come l’anno record, finora, per numero di sbarchi: 153.450 sarebbero i migranti arrivati, ovvero il 10 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e i numeri sono destinati ancora a crescere”.

“Oggi – conclude Cirielli – si condannano le barricate, ma non si condanna con altrettanta forza l’assenza di strategie ed interventi in merito ad un fenomeno migratorio che sembra inarrestabile e che, se continuerà ad essere gestito con le stesse modalità, non potrà che creare i presupposti per nuove povertà, nuove mancanze di integrazione e nuovi conflitti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home