Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme migranti nel salernitano: Cirielli interroga il Governo

Allarme migranti nel salernitano: Cirielli interroga il Governo. "Siamo ormai in un vero e proprio stato di emergenza"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Novembre 2016
Condividi

“Siamo ormai in un vero e proprio stato di emergenza”

“Ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per sapere quale sia la reale portata del fenomeno migratorio nella provincia di Salerno e quali urgenti iniziative il governo intenda adottare per rispondere concretamente al disastro delle politiche migratorie e di accoglienza, dal momento che anche il prefetto Salvatore Malfi ne denuncia l’inadeguatezza”. È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

“Il sistema di gestione dei flussi migratori nella nostra provincia versa ormai in un vero e proprio stato di emergenza – spiega – e nel corso della conferenza sulla Convenzione europea dei diritti inviolabili dell’uomo, tenutasi lo scorso 24 ottobre presso l’Università di Salerno, il prefetto ha dichiarato che «le attuali strutture che operano per il sistema di accoglienza dei migranti iniziano ad andare in sofferenza e quindi occorre assolutamente coinvolgere altri territori nella distribuzione dell’accoglienza»”.

“Secondo il prefetto Malfi – aggiunge – la soluzione andava ricercata negli Sprar (strutture di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), con cui i sindaci individuano i luoghi migliori, stabilendo numeri e parametri, in cui si può consentire un sistema di accoglienza. Con gli arrivi degli ultimi giorni di ottobre, il 2016 sarà ricordato come l’anno record, finora, per numero di sbarchi: 153.450 sarebbero i migranti arrivati, ovvero il 10 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e i numeri sono destinati ancora a crescere”.

“Oggi – conclude Cirielli – si condannano le barricate, ma non si condanna con altrettanta forza l’assenza di strategie ed interventi in merito ad un fenomeno migratorio che sembra inarrestabile e che, se continuerà ad essere gestito con le stesse modalità, non potrà che creare i presupposti per nuove povertà, nuove mancanze di integrazione e nuovi conflitti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.