Eventi

Ambienti Mediterranei: arte e spettacolo continuano a Palinuro

Viaticum Mediterraneo e Compagnia Daltrocanto a Palinuro, il 27 e il 28 settembre

Comunicato Stampa

27 Settembre 2016

Viaticum Mediterraneo e Compagnia Daltrocanto a Palinuro, il 27 e il 28 settembre

Ambienti Mediterranei continua a riempire le serate con eventi di rilievo, puntando i riflettori su Palinuro e presentando la cultura del Mediterraneo con spettacoli diversi, ma affini tra loro, fino al 30 settembre.
Promossa dal Comune di Centola (con i Comuni di Futani, Montano Antilia, Valle dell’Angelo, Alfano, Cuccaro Vetere, Ceraso e San Mauro La Bruca), nell’ambito del POC Campania 2016-2020, la manifestazione segna il passaggio ad una collaborazione tra enti anche sul piano culturale e turistico.
Parte oggi Puliamo il Mondo, appuntamento di volontariato ambientale organizzato da Legambiente, in cui s’inseriscono due notevoli spettacoli artistici sul tema del Mediterraneo.
Questa sera, alle 21.30 in piazza Virgilio, i Viaticum Mediterraneo (la greca Marina Mulopulos, il tunisino Marzouk Mejri e l’italiana Barbara Buonaiuto): un viaggio temporale nel mar Mediterraneo per incontrare, svelare e raccontare storie di uomini e donne che, in una fase di cambiamento, lasciano qualcosa e portano via altro fino ad amalgamarsi nella globalizzazione. Un ritorno al mito e alla cultura d’origine che s’intersecano nei venti, in cui i suoni, il ritmo dell’Orchestra (Paolo Del Vecchio, Luca Urciuolo, Giorgio Mellone, Sasà Pelosi, Ivan Lacagnina) e i colori ricreano le identità vaganti che conservano una cultura specifica, ma ne conoscono nuove per arricchirsi.
«Navigare lo stesso mare, il Mediterraneo! – affermano i Viaticum – Da qui l’idea di dare un titolo che preannunci il significato e il contenuto della serata», e aggiungono: «I venti che soffieranno su questo meeting mediterraneo-musicale sono la voce e il ritmo. I suoni dell’Orchestra faranno da collante tra le diverse atmosfere sonore».
Sullo stesso modello si propone la Compagnia Daltrocanto, che si esibirà domani sera alle 21.30 in piazza Virgilio, portando «Una proposta musicale che nasce prima di tutto dalla passione per la musica e per gli strumenti popolari del sud Italia dal riconoscersi in comuni radici di cultura e tradizione, dal volerli rileggere all’oggi perché vivano nel presente». Come spiegano i Daltrocanto: «Strumenti di diverse aree geografiche e musicali ‐ zampogna e ciaramella, chitarra battente e classica, bouzouki greco e irlandese, mandola e mandolino, basso elettrico, violino, tammorra e tamburello ‐ s’intrecciano naturalmente con le voci e le danze dando vita a uno spettacolo dalla trascinante energia sonora».
Una conferma che la consapevolezza dell’identità locale non impedisce il dialogo e lo scambio con altri mondi e culture ma, anzi, costituisce valore aggiunto nel superarne ogni barriera.
La Compagnia Daltrocanto nel suo rapporto stretto e diretto con il Sud, in particolare con il Cilento terra di zampogne e tradizioni da cui proviene la voce solista, interpreta il mare attraverso brani come “La rotta del navigante” scritto dal cantautore Roberto Billi.
Inoltre il gruppo, in occasione dei 10 anni di attività, ha in produzione un nuovo lavoro discografico all’interno del quale il brano “Questa terra porterà il tuo nome” dedicato alla storia di Palinuro, in Virgilio il mitico timoniere di Enea.
Due serate da non perdere. Il passato si unisce al presente, la tradizione alla musica d’autore e il ritmo all’impegno sociale e civile attualizzando, così, il suono antico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Torna alla home