• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comune a rischio isolamento: la Sp342 chiusa al traffico da circa sei anni

Nonostante le rassicurazioni dei rappresentanti delle istituzioni l'arteria stradale resta chiusa e il comune a rischio isolamento

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 25 Settembre 2016
Condividi

Nonostante le rassicurazioni dei rappresentanti delle istituzioni l’arteria stradale resta chiusa e il comune a rischio isolamento

SACCO. “Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Oggi in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare (…) E vanno pel tratturo antico al piano (…) su vestigia degli antichi padri. (…) Ora lungh’esso il litoral cammina la greggia. Senza mutamento è l’aria. (… )Ah perché non son io coi miei pastori?” Tratto da I Pastori di Gabriele D’Annunzio.
Triste e malinconico è il D’Annunzio per la condizione di lontananza in cui versa, lontano dal luogo natio, lontano dal luogo che lo vide felice e sereno da fanciullo.
Triste e malinconica è la popolazione sacchese per la condizione di abbandono in cui versa la S.P. 342 che da Sacco porta al Vallo di Diano,al territorio Alburni, e verso Roccadaspide – Capaccio- Paestum, chiusa al traffico veicolare dal novembre 2010. L’allora assessore regionale, Edoardo Cosenza, affermava, più di un anno fa “La galleria paramassi che si dovrà costruire sotto il costone roccioso di Sacco è di natura più impegnativa rispetto a quella realizzata sulla SS 166 Degli Alburni (Corleto Monforte- San Rufo). La galleria ad assorbimento ( Sacco), infatti è più complessa rispetto alla contenitiva ( SS 166), ma insomma speriamo che per fine estate del 2015 si possa avviare anche questa attività”. La galleria costerà 4 milioni 100 mila €. L’Arcadis, società regionale che gestiva il progetto, «è stata soppressa, per cui ora è tutto in mano alla sezione LL.PP della Regione- dichiara il sindaco Claudio Saggese- Si doveva procedere con una gara d’appalto per il progetto preliminare a cui non è stato dato seguito perché i codici degli appalti sono cambiati. La struttura regionale sta procedendo sia per il progetto definitivo che quello esecutivo per l’affidamento dei lavori».
Settembre, andiamo…

s
TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento NotizieSaccosacco notiziesp342ultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.