• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mega Progetto di Ripascimento della costa: no del Comune di Capaccio Paestum

Il comune ha chiesto parere al geologo Franco Ortolani. Il suo parere ha determinato il no del comune al progetto di ripascimento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2016
Condividi

Il comune ha chiesto parere al geologo Franco Ortolani. Il suo parere ha determinato il no del comune al progetto di ripascimento

La Giunta Comunale ha espresso il suo totale dissenso alla Provincia di Salerno sul Grande Progetto di Ripascimento del litorale a sud di Salerno. Per verificare la validità della maxi opera da 70 milioni proposta dalla Provincia di Salerno e per evidenziarne possibili criticità e problemi, l’Amministrazione Comunale aveva, nei mesi scorsi, dato incarico formale al professor Franco Ortolani, ordinario di Geologia dal 1980 al 2013 presso l’Università Federico II di Napoli. Lo studio dell’illustre geologo e le sue considerazioni finali suggeriscono di non realizzare i pennelli previsti ritenendo la non validità del progetto. Un secco no, dunque, formalizzato con apposita delibera dalla Giunta Comunale retta dal Sindaco, Italo Voza, alla maxi opera da 70 milioni di euro, che prevede la costruzione di 42 barriere artificiali lungo la costa tra Pontecagnano e Capaccio Paestum, dal fiume Sele al torrente Solofrone. Il professor Ortolani consiglia, in alternativa, una seria e approfondita azione di monitoraggio della costa, con la modifica del progetto. L’Amministrazione Comunale ha provveduto, oltre alla formalizzazione del netto dissenso all’opera, contestualmente anche ad inviare alla Provincia di Salerno lo studio commissionato al professor Ortolani. “Abbiamo responsabilmente – dichiarano il Sindaco Italo Voza e il delegato alla Fascia Costiera consigliere Maurizio Paolillo – atteso le considerazioni scientifiche del luminare di geologia, incaricato appositamente nei mesi scorsi, prima di prendere una decisione definitiva di dissenso all’opera, suggerendo formalmente ipotesi progettuali alternative da inviare alla Provincia di Salerno auspicando un cambio di rotta come indicato da Ortolani”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziefranco ortolanipaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

Truffa anziana

Polla e Sant’Arsenio, allarme truffe: anziana raggirata con il falso “nipote in difficoltà”

Polla è stata teatro di una nuova truffa ai danni di un’anziana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.