Attualità

La VapeFoundation lancia l’allarme: in Campania allerta zanzare

Le alte temperature favoriscono il proliferare dell'insetto

Comunicato Stampa

13 Settembre 2016

Le alte temperature favoriscono il proliferare dell’insetto

Siamo ormai giunti alla metà di settembre ma le temperature ancora elevate sembrano determinare un prolungamento dell’estate o, quantomeno, lasciano presagire un inizio di autunno decisamente mite. In conseguenza del caldo, la nostra Penisola è stata interessata da precipitazioni di una certa entità e questo ha contribuito a mantenere in alcuni casi e a ricreare in altri, una condizione favorevole per lo sviluppo e la proliferazione della temuta zanzara. La mappa dell’Italia relativa al mese di settembre fotografa una situazione piuttosto chiara: il livello di zanzare nel paese continua ad essere alto! Seppur in presenza di indici di infestazione leggermente in diminuzione rispetto alle scorse settimane, la maggior parte delle regioni italiane continua ad essere “rossa”, ovvero esposta ad un rischio alto in termini di presenza dei punzecchianti insetti. In particolare, il mese di settembre vedrà alcune zone critiche, nelle quali le zanzare vedranno un nuovo sviluppo:  Veneto – Campania – Abruzzo – Lazio – Sicilia.

Secondo Claudio Venturelli, entomologo e membro del comitato scientifico di Vape Foundation, infatti, le popolazioni di zanzare in circolazione sono ancora elevate ma per via della stagionalità inizieranno gradatamente a scendere in termini numerici. Questo dipende in primis dalle temperature ma anche dal loro “orologio biologico” che prevede una crescita delle popolazioni fino alla seconda metà di agosto e una graduale discesa da settembre in poi. Per la zanzara tigre ciò dipende anche dal fatto che proprio in questo mese le “mamme zanzare” adottano una strategia di sopravvivenza che le induce a deporre uova di due tipologie diverse: una tipologia di uova che schiudono normalmente quando sono sommerse dall’acqua e da dove nasceranno zanzare anche in settembre e ottobre, l’altra tipologia è costituita da uova “diapausanti” ovvero che andranno in una sorta di letargo per proteggerle dai rigori invernali. Proprio per questa ragione il numero di zanzare tenderà naturalmente a diminuire. Il tutto è regolato da temperatura e ore luce/giorno. Anche per il mese di settembre, Vape Foundation sarà al fianco dei cittadini, dispensando consigli e suggerimenti pratici per evitare il rischio puntura attraverso i servizi gratuiti disponibili sul sito www.vapefoundation.org. Una giusta dose di prudenza e i consueti semplici ma fondamentali accorgimenti ci permetteranno di chiudere l’estate in tutta serenità e, anche per quest’anno, le zanzare saranno presto solo un brutto ricordo!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home