• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La VapeFoundation lancia l’allarme: in Campania allerta zanzare

Le alte temperature favoriscono il proliferare dell'insetto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Settembre 2016
Condividi

Le alte temperature favoriscono il proliferare dell’insetto

Siamo ormai giunti alla metà di settembre ma le temperature ancora elevate sembrano determinare un prolungamento dell’estate o, quantomeno, lasciano presagire un inizio di autunno decisamente mite. In conseguenza del caldo, la nostra Penisola è stata interessata da precipitazioni di una certa entità e questo ha contribuito a mantenere in alcuni casi e a ricreare in altri, una condizione favorevole per lo sviluppo e la proliferazione della temuta zanzara. La mappa dell’Italia relativa al mese di settembre fotografa una situazione piuttosto chiara: il livello di zanzare nel paese continua ad essere alto! Seppur in presenza di indici di infestazione leggermente in diminuzione rispetto alle scorse settimane, la maggior parte delle regioni italiane continua ad essere “rossa”, ovvero esposta ad un rischio alto in termini di presenza dei punzecchianti insetti. In particolare, il mese di settembre vedrà alcune zone critiche, nelle quali le zanzare vedranno un nuovo sviluppo:  Veneto – Campania – Abruzzo – Lazio – Sicilia.

Secondo Claudio Venturelli, entomologo e membro del comitato scientifico di Vape Foundation, infatti, le popolazioni di zanzare in circolazione sono ancora elevate ma per via della stagionalità inizieranno gradatamente a scendere in termini numerici. Questo dipende in primis dalle temperature ma anche dal loro “orologio biologico” che prevede una crescita delle popolazioni fino alla seconda metà di agosto e una graduale discesa da settembre in poi. Per la zanzara tigre ciò dipende anche dal fatto che proprio in questo mese le “mamme zanzare” adottano una strategia di sopravvivenza che le induce a deporre uova di due tipologie diverse: una tipologia di uova che schiudono normalmente quando sono sommerse dall’acqua e da dove nasceranno zanzare anche in settembre e ottobre, l’altra tipologia è costituita da uova “diapausanti” ovvero che andranno in una sorta di letargo per proteggerle dai rigori invernali. Proprio per questa ragione il numero di zanzare tenderà naturalmente a diminuire. Il tutto è regolato da temperatura e ore luce/giorno. Anche per il mese di settembre, Vape Foundation sarà al fianco dei cittadini, dispensando consigli e suggerimenti pratici per evitare il rischio puntura attraverso i servizi gratuiti disponibili sul sito www.vapefoundation.org. Una giusta dose di prudenza e i consueti semplici ma fondamentali accorgimenti ci permetteranno di chiudere l’estate in tutta serenità e, anche per quest’anno, le zanzare saranno presto solo un brutto ricordo!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCilentozanzare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.