Attualità

Cambio al vertice del comando carabinieri della Provincia di Salerno

Al colonnello Piermanini subentra Antonino Neosi

Comunicato Stampa

12 Settembre 2016

Al colonnello Piermanini subentra Antonino Neosi

antonino-neosiCambio al vertice dell’Arma della Provincia di Salerno. Al Colonnello t.ISSMI Riccardo Piermarini, destinato ad altro incarico presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, dove ha assunto il ruolo di Capo Ufficio del Comandante Generale, succede oggi quale Comandante Provinciale di Salerno il Colonnello t.ISSMI Antonino Neosi, proveniente dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dove ha ricoperto, prima del suo arrivo a Salerno, l’incarico di Capo dell’Ufficio per l’Assistenza e il Benessere del Personale dell’Arma dei Carabinieri.
L’Ufficiale, nato a Raiano (AQ) il 24 maggio 1963, è coniugato, padre di tre figlie, laureato in Giurisprudenza (presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, con abilitazione all’esercizio della professione forense), in Scienze Politiche (presso l’Università degli Studi di Trieste) e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna (presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma) ed ha una lunga e diversificata esperienza di servizio nelle diverse articolazioni di cui si compone l’Arma dei Carabinieri.
Arruolato nel 1984, ha prestato servizio quale Carabiniere Ausiliario presso il 10° Battaglione Carabinieri Campania di Napoli quindi, nel biennio 1984-1986, ha frequentato il corso Allievi Sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri ed in qualità di Vice Brigadiere ha poi svolto servizio presso i Nuclei Antisofisticazione e Sanità di Napoli e Genova.
Dal 1987 al 1989 ha frequentato i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena quindi, dal 1989 al 1991, la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Promosso Sottotenente ha rivestito l’incarico di Comandante di Plotone presso il II Battaglione Allievi Carabinieri di Chieti permanendovi, nel grado di Capitano, fino al 1995 in qualità di Comandante della 5^ Compagnia Allievi.
Dal 1995 al 1998 ha ricoperto l’incarico di comandante della Compagnia Carabinieri di Desenzano del Garda (BS), per poi essere destinato, dal 1998 al 2001, al comando della Compagnia Carabinieri di Casoria (NA) e, successivamente, dal 2001 al 2004, al comando della Compagnia Carabinieri di Roma Montesacro.
Dal 2004 al 2007 ha retto il comando del Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri di Roma, da dove ha frequentato il 10° Corso presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze in Roma.
Al termine del corso di formazione ha prestato servizio presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, prima come Capo della 4^ Sezione Contenzioso dell’Ufficio Personale Brigadieri, Appuntati e Carabinieri e successivamente quale Capo dell’Ufficio per l’Assistenza e il Benessere del Personale dell’Arma dei Carabinieri.
Nel corso della carriera, il Col. Neosi ha conseguito diverse specializzazioni (in tema di antisofisticazioni e sanità, oltre a seminari in pubbliche relazioni e tecniche di comunicazione, master per la formazione di esperti in problemi della cooperazione e della sicurezza internazionali, corso di perfezionamento in integrazione etnica, corso di aggiornamento in tema di coordinamento per funzionari e ufficiali delle forze di polizia, seminario interforze sul finanziamento al terrorismo svolto dall’F.B.I., master di II livello in studi internazionali strategico – militari, corso per Consigliere giuridico in diritto internazionale umanitario e in diritto delle operazioni militari, certificazione per la lingua inglese e spagnola) e onorificenze (Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, Medaglia di Bronzo al Merito della Croce Rossa Italiana, Medaglia Militare d’Argento al merito di lungo comando, Croce d’Oro per anzianità di servizio militare, Croce con spade dell’Ordine Melitense, Cavaliere del Sacro Militare Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Cavaliere di Merito dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, Medaglia Pro Ecclesia et Pontefice).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home