Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Incendi nel Cilento, Guida: «Maggiore attenzione di privati cittadini e Comuni»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incendi nel Cilento, Guida: «Maggiore attenzione di privati cittadini e Comuni»

Adriano Maria Guida, presidente del circolo Legambiente di Torchiara "Ancel Keys", interviene sulla questione degli incendi

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 29 Agosto 2016
Condividi

Adriano Maria Guida, presidente del circolo Legambiente di Torchiara “Ancel Keys”, interviene sulla questione degli incendi

Ancora fiamme e distruzione nel Cilento. Numerosi gli incendi che negli ultimi giorni stanno colpendo tutto il territorio. Nella nottata tra venerdì e sabato è andata a fuoco un’area boschiva nella frazione Matonti di Laureana, andando a lambire il centro abitato e disseminando il panico. Si tratta di una situazione al limite dell’emergenza che poche volte ha raggiunto livelli così alti e diffusi. I Vigili del Fuoco e il servizio antincendi della Comunità Montana Alento – Montestella faticano ad essere presenti ovunque e lasciano gioco forza senza intervento dei roghi. Sul caso interviene anche Legambiente e nello specifico il giovanissimo Adriano Maria Guida, presidente del Circolo di Torchiara intitolato ad Ancel Keys. «Con grande sgomento abbiamo assistito alla distruzione del nostro più grande patrimonio che è quello ambientale – dice – ettari ed ettari di preziosa Macchia Mediterranea, il polmone verde della Campania, sono andati in fumo. Un’area protetta che noi cerchiamo di tutelare sia come organizzazione che come privati cittadini. In pochi giorni – aggiunge  con rabbia Guida – il nostro amatissimo Cilento è stato distrutto dalla follia di chi non ha a cuore la natura e non ha amore né per il territorio, né per gli altri, né per sé stesso, appiccando incendi e mandando in fumo quella che dovrebbe essere la maggiore fonte di sviluppo del nostro territorio. Faccio un appello alle forze dell’ordine affinché ci sia certezza della pena e agli Enti Pubblici affinché tengano puliti i terreni e ordinino ai privati di fare altrettanto. Esempio virtuoso nel comprensorio è il comune di Torchiara che ha adempiuto a fare il suo dovere». Il giovane presidente racconta poi la sua esperienza: «Sono stato sul posto quando un vasto rogo ha interessato i comuni di Lustra e di Rutino rimanendo shockato». Guida infine annuncia che il prossimo anno il circolo sarà impegnato in una campagna di sensibilizzazione su questo importante tema e invita tutti a non gettare mozziconi di sigaretta nell’ambiente e a fare attenzione con le fiamme libere in aree boschive e di campagna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.