Attualità

Alta velocità in Cilento: incontro tra Valiante e l’ad di RFI

Il parlamentare del PD: ''investimenti per un treno del Parco''

Bruno Marinelli

7 Agosto 2016

Simone Valiante

Il parlamentare del PD: ”investimenti per un treno del Parco”

InfoCilento - Canale 79

Si continua a lavorare per l’alta velocità nel Cilento. Nei giorni scorsi il parlamentare del PD Simone Valiante ha incontrato Maurizio Gentile, l’amministratore delegato di RFI. Il colloquio che ha riguardato il tema delle difficoltà strutturali per ciò che riguarda la zona a sud di Salerno da questo punto di vista è definito dal parlamentare ”molto cordiale e positivo”.  In primis infatti, non è stata esclusa l’ipotesi che dei treni provenienti dal nord e che non fermino solo a Salerno per raggiungere il sud della provincia, con tempi diversi di percorrenza, siano tecnicamente realizzabili. Perciò, ha ipotizzato il parlamentare del PD, ”occorre un investimento di base che realizzi l’obiettivo di raggiungere Sapri tramite un treno del Parco, ed un’opera di convincimento della Regione Campania ad investire in quest’ area a Sud di Salerno”. Valiante ha inoltre dichiarato di fidarsi del lavoro di Luca Cascone da questo punto di vista ed inoltre ha auspicato un maggiore coinvolgimento anche dei parlamentari sotto il coordinamento del Parco nazionale del Cilento, incaricato quindi di assolvere il compito di essere il soggetto attuatore degli investimenti ed avallando la sinergia tra l’assessorato al Turismo e quello ai trasporti della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home