Attualità

Agropoli: guide turistiche multilingue accessibili tramite smartphone

Ha preso il via il progetto voluto dal Rotary Club di Paestum per fornire ai turisti informazioni su luoghi e monumenti della città.

Ernesto Rocco

10 Luglio 2016

Ha preso il via il progetto voluto dal Rotary Club di Paestum per fornire ai turisti informazioni su luoghi e monumenti della città.

AGROPOLI. Punti il cellulare verso la cartellonistica turistica, inquadri il codice, ed ecco una pratica guida sulla storia dei luoghi o dei monumenti della città. E’ questo il progetto attuato dal comune di Agropoli, in partnership con il Rotary Club Paestum Centenario, che ha permesso di «taggare» chiese, palazzi e monumenti di Agropoli con dei Qr-Code attraverso i quali sarà possibile consultare in tempo reale le informazioni turistiche direttamente su smartphone o tablet. Per quelli meno all’avanguardia proviamo a spiegare di cosa si tratta. Da ieri sui cartelli turistici della città, gli utenti troveranno un riquadro composto da moduli neri, simile al codice a barre. Sono appunto i QR-code, ovvero un sistema che grazie ad un’apposita applicazione gratuita utilizza la fotocamera del telefonino per leggere il codice e aprire un sito internet all’interno del quale si può trovare la storia del monumento, della piazza o della chiesa che si ha davanti. In questo modo i turisti avranno una guida turistica sempre a portata di mano, in versione testuale o verbale e multilingue.

“Siamo contenti – ha detto Ignazio Milillo, fino a pochi giorni fa presidente del Rotary – di aver collaborato a diffondere attraverso questi strumenti, la conoscenza dei siti storici e delle bellezze naturali del nostro territorio, rivolgendoci ad una platea di visitatori e turisti sempre più ampia. Inoltre, e siamo orgogliosi per questo, si è riusciti anche a fare in modo che il comune di Agropoli, sia uno dei primi della provincia di Salerno a dotarsi di tale tecnologia abbinata alla divulgazione di informazioni turistiche e storico-culturali; sicuramente l’unico comune che, all’interno di tali codici, possiede delle descrizioni e delle informazioni, oltre che in Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo, anche in mandarino ed in russo, venendo incontro alle mutate caratteristiche dei flussi turistici degli ultimi anni ed evidenziando sempre più la naturale propensione del nostro territorio per il turismo e l’accoglienza di tutti i cittadini europei e non.” Alla cerimonia di attivazione del servizio erano presenti anche il vicesindaco Adamo Coppola e l’assessore Francesco Crispino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home