Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, al via i lavori per la caserma della guardia di finanza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, al via i lavori per la caserma della guardia di finanza

La nuova caserma sarà ampia circa 600 metri quadrati, adibiti ad alloggi, uffici e magazzini. Sorgerà nei pressi del liceo 'Gatto'

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Luglio 2016
Condividi

La nuova caserma sarà ampia circa 600 metri quadrati, adibiti ad alloggi, uffici e magazzini. Sorgerà nei pressi del liceo ‘Gatto’

AGROPOLI. Si è tenuta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra per la nuova sede del comando compagnia della Guardia di Finanza. Il costo per la realizzazione dell’opera è di un milione e mezzo di euro: la caserma sorgerà in un’area prossima al liceo scientifico “Alfonso Gatto”. Erano state le stesse fiamme gialle a sollecitare la realizzazione di una nuova sede: l’attuale Comando di Compagnia, ospitato in uno stabile sul lungomare San Marco, ha due criticità, ovvero i costi di fitto e gli spazi ridotti. A proporsi di ospitare le fiamme gialle era stato anche il comune di Capaccio che però nei mesi scorsi ha dovuto rinunciare per l’inadeguatezza dei locali dell’ex macello.

«E’ stato un impegno preciso dell’amministrazione per garantire la presenza sul territorio di un prezioso presidio di legalità – afferma il sindaco Franco Alfieri – Diamo finalmente avvio ai lavori che ci permetteranno di consegnare alla Compagnia della Guardia di Finanza una sede moderna ed idonea per lo svolgimento delle proprie attività di contrasto e prevenzione degli illeciti». L’opera nascerà in una zona già interessata da altri interventi di riqualificazione. «Oltre al puro aspetto funzionale – aggiunge il primo cittadino agropolese – proseguiamo nell’incisiva azione di valorizzazione del tessuto urbano. Nell’area dove sarà ubicata la caserma della Guardia di Finanza, lasciata al degrado fino a qualche anno fa, sono stati già realizzati il nuovo istituto che ospita il Liceo Scientifico, la stazione degli autobus ed una strada che collega più facilmente la frazione di Moio a Via Salvo D’Acquisto».

L’iter per la realizzazione dell’opera ad Agropoli prese il via già nel settembre del 2010 quando l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri annunciò l’inserimento nel programma triennale delle opere pubbliche di una nuova sede per i finanzieri. Questa era inizialmente prevista in piazza Mercato, poi si è deciso di optare per l’area nei pressi del liceo ‘Gatto’ per la quale il comune ha proceduto ad esproprio. La nuova caserma sarà ampia circa 600 metri quadrati: il primo piano ospiterà gli uffici e l’area operativa. Sulla parte posteriore sarà realizzata l’autorimessa. Il secondo piano, invece, sarà destinato agli alloggi.

Il Comando della Guardia di Finanza di Agropoli ha competenza territoriale nei seguenti comuni: Agropoli, Capaccio, Torchiara, Castellabate, Perdifumo, Laureana, Ogliastro, Lustra, Cicerale, Rutino, Sessa C.to, Prignano Cto; e i comuni della Brigata Marina Casalvelino, Montecorice, Omignano, San Mauro C.to, Ascea, Pollica, Stella C.to, Serramezzana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image