Eventi

Nel Cilento il primo Festival del Calcio

Saranno consegnati riconoscimenti a personaggi del mondo della medicina, della cultura, dello sport e del giornalismo.

Comunicato Stampa

23 Giugno 2016

Saranno consegnati riconoscimenti a personaggi del mondo della medicina, della cultura, dello sport e del giornalismo.

E’ in programma sabato 25 giugno alle 20.30, presso il Castello dell’Abate di Castellabate, la prima edizione del Festival del Calcio promosso dall’Associazione Fioravante Polito. Nel corso della serata saranno assegnati riconoscimenti a personaggi del mondo della medicina, della cultura, dello sport e del giornalismo.

E’ annunciata, tra gli altri, la presenza del prof. Antonio Giordano, oncologo di fama internazionale, del professore Michele Marzullo, direttore scientifico del Calcio Napoli e del medico sociale del club partenopeo, dottore Alfonso De Nicola, del componente della Giunta nazionale del Coni, Nello Talento, del presidente del Crotone Raffaele Vrenna, dell’attaccante del Trapani Nicola Citro, del presidente della Lega Pro Gabriele Gravina, del fondatore e direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi, del regista Mario De Candia, del medico-manager Pasquale Gallo, del direttore della testata online corrieredellosport.it Xavier Iacobelli, del direttore di Telecolore Franco Esposito e del direttore del quotidiano La Città Stefano Tamburini, l’arbitro Pasquale Boggi.

Sarà consegnato alla Sen. Eva Longo il premio alla memoria in ricordo di Carmine Longo.

Nell’ambito del Festival del calcio si svolgerà un incontro-dibattito, moderato dal giornalista Roberto Guerriero, sul passaporto ematico “Andrea Fortunato” che mira ad inserire anche gli esami ematici tra quelli obbligatori per ottenere l’idoneità per la pratica sportiva in età giovanile. Proprio il Passaporto ematico è il tema di un cortometraggio che sarà proiettato in anteprima nel corso della serata.

Al Castello dell’Abate, inoltre, saranno in mostra alcune delle maglie da gioco donate al Museo del Calcio “Andrea Fortunato” oltre ai cimeli appartenuti a Diego Armando Maradona e custoditi dalla famiglia Vignati di Napoli.

“E’ per tutta la comunità di Castellabate un’occasione per confrontarsi con autorevoli personaggi e discutere di importanti tematiche sociali che la nostra associazione porta avanti da tempo”, dice Davide Polito, presidente dell’Associazione Fioravante Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home