Eventi

A palazzo de Maria espone Flavia Alexandra Grattacaso

Al via la mostra di pittura ‘ECHI simboli che riecheggiano tra le ere’

Redazione Infocilento

22 Giugno 2016

Al via la mostra di pittura ‘ECHI simboli che riecheggiano tra le ere’

Lo storico palazzo de Maria, che domina Piazza Basilica di Paestum, nel cuore della zona archeologica, tra il Museo Nazionale e la Chiesa Paleocristiana, accoglie la mostra di pittura ‘ECHI simboli che riecheggiano tra le ere’ dell’artista Flavia Alexandra Grattacaso. L’esposizione patrocinata dal Consiglio Regionale della Campania, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Capaccio, sarà inaugurata domenica 26 giugno, alle ore 19.30, vi interverranno il dr. Giuseppe Canfora, presidente della Provincia di Salerno, ed il dr. Italo Voza, primo cittadino di Capaccio.
La presentazione critica è stata affidata alla prof.ssa Antonella Nigro, critico d’arte, la quale ha scritto: ‘Nell’opera di Flavia Alexandra Grattacaso l’osservatore è immediatamente colpito e catturato da un tema portante di quest’ultima ricerca: l’indagine, la rappresentazione e l’evoluzione del concetto di antichità… Flavia, figlia orgogliosa della cultura pestana, non può prescindere dalla bellezza e dalla forza della sua terra e, necessariamente, ne canta le lodi attraverso l’arte che più le è congeniale: la pittura. Tale raffigurazione non è solo paesaggistica, l’artista rifiuta il principio di immediata rappresentazione, affermando la necessità di un’arte di idee e di valori assoluti di cui l’immagine è puro tramite. Il visibile, infatti, non ha valore di verità in se stesso ma si riferisce ad un livello concettualmente superiore, dunque le immagini ritratte posseggono un significato che non va inteso letteralmente, ma è diverso da ciò che è rappresentato’.
La mostra sarà fruibile, ad ingresso libero, fino al 10 luglio 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home