• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento terra di centenari: se ne contano 183. Ecco i comuni più longevi

I dati Istat, aggiornati al 31 dicembre, confermano che il Cilento e il Vallo di Diano è terra di centenari. Sorprese nell'elenco dei comuni più longevi.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Maggio 2016
Condividi
Anziani Cilento

I dati Istat, aggiornati al 31 dicembre, confermano che il Cilento e il Vallo di Diano è terra di centenari. Sorprese nell’elenco dei comuni più longevi.

Sono 183 le persone che superano i cento anni e vivono nel Cilento e Vallo di Diano. Sono questi i dati ufficiali diffusi dall’Istat, aggiornati al 31 dicembre del 2015. Un numero considerevole che è superiore a tutte le altre zone non solo della Provincia di Salerno, ma anche della Campania e dell’Italia stessa, se si considera l’estensione territoriale.

La palma del comune più longevo spetta a Teggiano. In base ai dati dell’ultimo rilevamento Istat, infatti, su una popolazione di poco meno di novemila abitanti ci sono ben dieci centenari, poco più di uno ogni mille. Si tratta di sei donne e quattro uomini. Tra i comuni al di sotto dei cinquemila abitanti, invece, il record spetta ad Ogliastro Cilento: su poco più di duemila anime, infatti, sette hanno cento o più anni: sei donne ed un uomo. Un centenario in meno ad Altavilla Silentina dove se ne contano sei. Pollica, per definizione patria della longevità, in base ai dati Istat ha soltanto un centenario alla data del 31 dicembre scorso ma un gran numero di persone ultra ottantenni. Nei comuni più grandi il più longevo è Capaccio che su oltre ventimila abitanti ha 9 centenari. Ad Agropoli, invece, ci sono solo due donne oltre i cento anni. Vallo della Lucania ha sette persone (un uomo e sei donne) che superano il secolo di vita, Sapri ben otto; Castellabate si ferma a 5, Sala Consilina a 6.

In totale, sui 183 centenari in vita sono 143 le donne e soltanto 40 gli uomini.

Comune Uomini Donne
Agropoli 0 2
Albanella 1 3
Altavilla 1 5
Ascea 0 5
Auletta 1 2
Bellosguardo 1 0
Buccino 1 3
Buonabitacolo 0 2
Caggiano 1 1
Camerota 1 4
Campora 0 1
Capaccio 1 8
Casalbuono 0 1
Casaletto Spartano 1 3
Casal Velino 0 2
Castelcivita 3 2
Castellabate 1 4
Celle di Bulgheria 0 1
Centola 0 1
Ceraso 0 3
Cicerale 1 0
Cuccaro Vetere 0 1
Gioi 1 0
Laureana Cilento 0 2
Laurino 0 3
Laurito 0 2
Lustra 1 0
Moio della Civitella 0 3
Montano Antilia 0 2
Montecorice 0 2
Monteforte C.to 0 1
Montesano sulla Marcellana 3 2
Ogliastro C.to 1 6
Omignano 0 1
Orria 0 1
Padula 0 1
Perito 1 0
Petina 1 0
Piaggine 1 3
Pisciotta 1 2
Polla 1 1
Pollica 1 0
Roccadaspide 0 1
Roccagloriosa 0 2
Rofrano 2 2
Roscigno 1 1
Sala Consilina 1 5
San Giovanni a Piro 1 3
San Mauro La Bruca 0 1
San Pietro al Tanagro 0 1
San Rufo 0 2
Santa Marina 0 1
Sant’Angelo a Fasanella 0 2
Sant’Arsenio 0 3
Sanza 0 1
Sapri 2 6
Sicignano degli Alburni 1 3
Teggiano 4 6
Torchiara 0 1
Torraca 1 3
Torre Orsaia 0 2
Trentinara 0 1
Vallo della Lucania 1 6
TAG:centenari cilentoCilentoCilento Notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.