• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche nel Cilento iniziative nell’ambito delle ‘Giornate dei Castelli”

In programma una tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Maggio 2016
Condividi

In programma una tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’

In località Melito di Prignano Cilento, presso la Torre Volpe, del XV sec., il 21 maggio alle ore 11,00 nell’ambito della XVIII edizione delle Giornate dei Castelli, si terrà la tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’. La manifestazione a carattere nazionale è stata organizzata dall’Istituto Nazionale dei Castelli Onlus con il Patrocinio del MIBAC e del Comune di Prignano Cilento.
Le giornate del 21 e 22 maggio vedranno visite a castelli, convegni, tavole rotonde, mostre, concerti, celebrazioni di restauri di edifici fortificati. Lo scopo dell’iniziativa è di avvicinare il pubblico a questo settore dell’architettura di enorme importanza per il nostro Paese.
I lavori inizieranno con i saluti del dr. Mario Volpe Prignano, proprietario della Torre e Vice Prefetto; dell’avv. Giovanni Cantalupo, sindaco di Prignano Cilento; del prof. Leonardo di Mauro dell’Università di Napoli Federico II e Vice Presidente dell’IIC della sezione Campania, per poi proseguire con gli interventi del dr. Pasquale Natella, storico; dell’arch. Giovanni Villani; della prof.ssa arch. Marina Fumo dell’Università di Napoli Federico II. Modererà il dr. Antonio Capano e saranno presenti l’avv. Antonella Cataneo, vice sindaco di Prignano Cilento; il dr. Giuseppe Lembo, giornalista e sociologo; il dr. Tommaso Mainenti, magistrato ed il dr. Pasquale Fernando Giuliani Mazzei, storico.
L’Istituto Italiano dei Castelli è un’organizzazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1964, e persegue la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione dell’architettura fortificata. Esso si occupa infatti di tutte quelle architetture nate per esigenze difensive, quali: torri, castelli, caseforti, città fortificate, rocche, forti, bastioni, conventi fortificati, mura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieprignano cilentoprignano cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.