• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cinefrutta2016, il pubblico ‘incorona’ una scuola cilentana

Successo per una scuola cilentana al festival della sana alimentazione. Il progetto ha coinvolto gli studenti degli istituti secondari.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 9 Maggio 2016
Condividi

Successo per una scuola cilentana al festival della sana alimentazione. Il progetto ha coinvolto gli studenti degli istituti secondari.

Lo scorso 5 maggio la Cittadella del Cinema di Giffoni, gremita di ragazzi provenienti da decine di scuole di tutta Italia, ha salutato i vincitori della terza edizione di Cinefrutta – Festival della sana alimentazione, progetto che ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie nazionali in un concorso per la produzione di cortometraggi a tema frutta e verdura.
Tra i trentasei cortometraggi in nomination, cui è andato il Premio Selezione Cinefrutta, gli ambiti premi di “Miglior cortometraggio” sono andati a ‘Il mondo della frutta’ della ‘Marconi di Battipaglia per la sezione ‘medie’ e ‘In classe si decide… quale stile di vita scegliere quello di Maria Pia o quello di Mattia ?’ del “Besta-Gloriosi “di Battipaglia per la sezione ‘superiori’, mentre il Premio del Pubblico (indicato dai ragazzi presenti alla finale) è andato al corto ’La scelta’ del’Istituto Istituto Comprensivo ‘Gioi Cilento’ di Gioi per la sezione ‘medie’ e ‘Non essere burattino: scegli la sana alimentazione ’ dell’ ProfAgri di Angri per la sezione ‘superiori’.

InfoCilento - Canale 79

Il premio speciale di 500 euro in fornitura di libri offerto dalla BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella è andato a ‘La sana alimentazione’ dell’Istituto Comprensivo ‘A. gatto’ di Battipaglia.
Il Premio Spaciale Facebook (votato dai ragazzi con un like sul profilo facebook ufficiale di Cinefrutta) è andato al corto ’Maturiamo insieme’ Istituto Istituto Comprensivo ‘Olevano sul Tusciano’ per la sezione ‘medie’ e ‘La natura è bellezza e bonta’ dell’ Ipsar ‘Piranesi’ di Capaccio Paestum per la sezione ‘superiori. L’elenco completo delle scuole che si sono aggiudicate il ‘Premio Selezione Cinefrutta’ è pubblicato sul sito www.cinefrutta.it

Grande entusiasmo dei ragazzi in sala per gli ospiti di questa finale, tra i quali Gennaro Guazzo e Giorgia Agata, i piccoli protagonisti del film ‘Troppo Napoletano’, prodotto da Alessandro Siani con la regia di Gianluca Anzanelli, e per Maurizio Mattioli, che hanno ricevuto una selezione di prodotti da parte di Alma Seges e Terra Orti, le organizzazioni di produttori ortofrutticoli che hanno promosso Cinefutta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.