• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinefrutta2016, il pubblico ‘incorona’ una scuola cilentana

Successo per una scuola cilentana al festival della sana alimentazione. Il progetto ha coinvolto gli studenti degli istituti secondari.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Maggio 2016
Condividi

Successo per una scuola cilentana al festival della sana alimentazione. Il progetto ha coinvolto gli studenti degli istituti secondari.

Lo scorso 5 maggio la Cittadella del Cinema di Giffoni, gremita di ragazzi provenienti da decine di scuole di tutta Italia, ha salutato i vincitori della terza edizione di Cinefrutta – Festival della sana alimentazione, progetto che ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie nazionali in un concorso per la produzione di cortometraggi a tema frutta e verdura.
Tra i trentasei cortometraggi in nomination, cui è andato il Premio Selezione Cinefrutta, gli ambiti premi di “Miglior cortometraggio” sono andati a ‘Il mondo della frutta’ della ‘Marconi di Battipaglia per la sezione ‘medie’ e ‘In classe si decide… quale stile di vita scegliere quello di Maria Pia o quello di Mattia ?’ del “Besta-Gloriosi “di Battipaglia per la sezione ‘superiori’, mentre il Premio del Pubblico (indicato dai ragazzi presenti alla finale) è andato al corto ’La scelta’ del’Istituto Istituto Comprensivo ‘Gioi Cilento’ di Gioi per la sezione ‘medie’ e ‘Non essere burattino: scegli la sana alimentazione ’ dell’ ProfAgri di Angri per la sezione ‘superiori’.

Il premio speciale di 500 euro in fornitura di libri offerto dalla BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella è andato a ‘La sana alimentazione’ dell’Istituto Comprensivo ‘A. gatto’ di Battipaglia.
Il Premio Spaciale Facebook (votato dai ragazzi con un like sul profilo facebook ufficiale di Cinefrutta) è andato al corto ’Maturiamo insieme’ Istituto Istituto Comprensivo ‘Olevano sul Tusciano’ per la sezione ‘medie’ e ‘La natura è bellezza e bonta’ dell’ Ipsar ‘Piranesi’ di Capaccio Paestum per la sezione ‘superiori. L’elenco completo delle scuole che si sono aggiudicate il ‘Premio Selezione Cinefrutta’ è pubblicato sul sito www.cinefrutta.it

Grande entusiasmo dei ragazzi in sala per gli ospiti di questa finale, tra i quali Gennaro Guazzo e Giorgia Agata, i piccoli protagonisti del film ‘Troppo Napoletano’, prodotto da Alessandro Siani con la regia di Gianluca Anzanelli, e per Maurizio Mattioli, che hanno ricevuto una selezione di prodotti da parte di Alma Seges e Terra Orti, le organizzazioni di produttori ortofrutticoli che hanno promosso Cinefutta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.