• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Metrò del Mare,si parte. C’e’ il bando per il servizio

Torna il metro del mare con partenze ed arrivi da tutti i porti del Cilento

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 8 Aprile 2016
Condividi

Torna il metro del mare con partenze ed arrivi da tutti i porti del Cilento

Sono partiti i bandi del progetto Cilento Blu Club, promosso dalla Regione Campania e finanziato con risorse proprie e con fondi provenienti dal MIBACT, che si propone di dare vita ad un sistema integrato di trasporto con la mobilità su ferro/gomma che consenta di collegare le città del Centro-Nord Italia (Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma) con il Cilento, e con la mobilità via mare per  mettere in relazione la fascia costiera cilentana con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri. L’EPT di Salerno, soggetto attuatore del progetto, ha avviato le procedure amministrative previste dalla normativa comunitaria, statale e regionale per l’affidamento dei servizi. “Si tratta – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera – di una grande opportunità per valorizzare le potenzialità dell’area sud della Campania. Con Cilento Blu Club si rilanciano le tradizioni, i sapori, l’ospitalità, il mare e la storia per attrarre i turisti che da quest’anno potranno raggiungere con maggiore faciltà e comfort le località del Cilento”.

Dal punto di vista strutturale, l’intervento si articola su tre linee principali:

  1. Mobilità su ferro A lta​Velocità​/gomma  attraverso i collegamenti ferroviari Alta Velocità + Bus; periodo di attivazione: 1 giugno  – 30 settembre  2016;

 

  1. Mobilità su ferro  con l’implementazione di un treno regionale di Trenitalia  sulla tratta Napoli – Salerno – -Capaccio Paestum – Agropoli – Vallo della Lucania – Ascea – Pisciotta -Sapri, in coincidenza con i treni ad alta velocità provenienti dalle città del Centro-Nord Italia. Periodo di attivazione: 1 giugno  – 30 settembre  2016;

 

  1. Mobilità via mare con l’attivazione  di collegamenti marittimi che mettono in relazione la fascia costiera cilentana con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri.

 

I collegamenti marittimi riguarderanno le seguenti tratte e funzioneranno dal 1 luglio al 31 agosto  2016:

Linea 1:   Salerno – Costa del Cilento

collegamenti A/R da Salerno per Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro Camerota; linea attiva il sabato e la domenica.

 

Linea 2:   Cilento-Costa d’Amalfi

collegamenti A/R da Salerno per Agropoli, San Marco, Amalfi, Positano, (coincidenza per Capri); linea attiva dal lunedì al venerdì.

Linea 3/A:  Sapri- Capri – Napoli

collegamenti A/R da Sapri per Camerota, Pisciotta, Casal Velino, Capri e Napoli; linea attiva il martedì, mercoledì e giovedì.

 

Linea 3/B:   Sapri – Capri – Napoli

collegamenti A/R da Sapri per Palinuro, Acciaroli, San Marco, Capri e Napoli;

collegamenti attivi il lunedì e venerdì

TAG:Cilentometrò del mare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

Vasto incendio a Castelnuovo Cilento: in fiamme uliveti e macchia mediterranea

L'incendio è divampato in località Scavi, lungo via San Nicola a Castelnuovo…

Capaccio Paestum, eseguita l’autopsia su Taras Stromillo Ivanyshyn: sabato i funerali

I funerali del giovane si terranno sabato, 4 ottobre, alle ore 10:00,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image