Cronaca

Controlli sul territorio a Pasquetta: diverse persone trovate in possesso di droga

Controlli dei carabinieri sul territorio. Il fiuto del cane Holly individua diversi possessori di droga

Comunicato Stampa

28 Marzo 2016

Carabinieri

Controlli dei carabinieri sul territorio. Il fiuto del cane Holly individua diversi possessori di droga

Durante la Sera tra Pasqua e Pasquetta i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno effettuato un servizio coordinato tra Policastro e Palinuro teso al contrasto dei reati così detti di larga diffusione. Il servizio ha visto coinvolto trenta uomini dell’Arma unitamente al Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Sarno, risultato fondamentale per il contrasto al mercato della droga. Nel corso del servizio sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Centola, guidati dal maresciallo SANZONE, per il reato di detenzione di sostanza stupefacente, D.L.V. classe 63, trovato in possesso di circa 40 gr. di hashish. Mentre gli uomini del  Nucleo Operativo della Compagnia deferivano  sempre per il reato di detenzione di sostanza stupefacente del tipo eroina M.V. classe 76, trovato in possesso di 6 dosi di droga. I controlli sono stati estesi a molti autobus che con partenza da Sapri e Policastro conducevano i ragazzi alle serate organizzate nella zona di Palinuro: oltre 10 i giovani segnalati per uso di sostanze stupefacenti. Proprio a bordo di uno di questi autobus i Carabinieri, grazie al pastore tedesco “holly” del Nucleo Cinofili,  hanno trovato occultata una busta contenente circa 20 dosi di Hashish, sostanza sequestrata ed inviata per le dovute analisi di rito. Durante lo stesso servizio, i Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia, capeggiati dal maresciallo NUCERA, hanno  proceduto al deferimento per detenzione di armi atte ad offendere  V.F. classe 84, fermato a bordo della sua vettura e trovato in possesso di due maceti e due coltelli a serra manico. I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, unitamente ai militari della Stazione di Laurito, agli ordini del mar. BENEVENTO,  hanno invece deferito 3 persone per guida in stato di ebrezza ed 2 per guida sotto l’effetto di sostanza stupefacenti, mentre si è proceduto al ritiro di due patenti e al sequestro di 8 autovetture risultate sprovviste di copertura assicurativa.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home