In Primo Piano

Sicurezza stradale, le idee di uno scrittore salernitano sbarcano in Parlamento

Ecco le idee di Fabio Bergamo per la sicurezza stradale: le proposte sono arrivate in Parlamento.

Comunicato Stampa

25 Marzo 2016

Ecco le idee di Fabio Bergamo per la sicurezza stradale: le proposte sono arrivate in Parlamento.

E’ salernitano, ha 43 anni ed è uno scrittore sui generis; lui non scrive romanzi o racconti, almeno per ora.., lui si occupa di un grave problema che miete migliaia di vittime, specie tra i giovani, ogni anno, in Italia come in tutti i paesi dove ci si sposta in auto e in moto.
Dopo aver visto molti ragazzi che hanno perso la vita in strada nella sua città, ha deciso di indagare sulle cause degli incidenti e con grande impegno ha avanzato alcune utili proposte che il Ministero dei Trasporti ha subito apprezzato e che a breve saranno oggetto di una interrogazione parlamentare.
Per ridurre gli incidenti Fabio Bergamo ha proposto: lo Stop Avanzato che perfeziona la disciplina dello stop mettendo in comunicazione i veicoli che hanno la precedenza con quelli che intendono impegnare l’incrocio; l’indicatore di tenuta del margine destro per ricordare ai conducenti di guidare in prossimità del margine destro della corsia occupata, tale segnale non solo garantisce il mantenimento della distanza di sicurezza ma permette ai conducenti di osservare visivamente la segnaletica; l’indice di pericolosità stradale che con due livelli informa del pericolo nella sua gravità (col primo livello si guiderà nel rispetto delle norme del CdS, col secondo si guiderà adottando la massima prudenza); il DAS che con due delineatori posti a diverse distanza del semaforo facilita l’attraversamento all’incrocio evitando di passare col rosso; la minisospensione della patente per correggere la condotta dei giovani conducenti prima che commettano infrazioni gravi e pericolose; la modifica dell’art. 3 con la definizione dei segnali stradali, la validazione del sorpasso a destra in autostrada, il logo della sua attività costituito da un casco e una cintura uniti insieme, il libretto “Fenomenologia del pedone” a fini didattici per le autoscuole sulla sicurezza degli utenti deboli, il Privia Stop che, con una luce inserita nella parte frontale del veicolo segnala il suo rallentamento ai pedoni che attraversano la strada. Ha proposto ancora il limite di velocità di 40 Km/h sulle strade a doppio senso lasciando quello di 50 km/h solo sulle strade a senso unico per aumentare la sicurezza dei pedoni, e ha parlato del “dovere di antecedenza” da parte del conducenti quando i pedoni, avendolo segnalato per tempo, attraversano, nei centri abitati, fuori delle strisce pedonali, ecc… Ha realizzato anche un album per i bambini delle scuole elementari dal titolo “Guido anch’io” affinché i più piccoli conoscano la segnaletica stradale. Per la RC Auto Bergamo ha pensato di introdurre la clausola relativa al “beneficio delle piccole riparazioni” ai fini della revisione periodica della carrozzeria per i conducenti virtuosi ogni 8-10 anni di esperienza di guida in più; proposta seguita, dal punto di vista legale, dall’Avv. Grazia Ferrara di Napoli che ha già inviato all’ ANIA una sua comunicazione dove illustra gli aspetti giuridici che lo scrittore, con essa, intende tutelare. Fabio Bergamo ha in cantiere una proposta di legge sull’omicidio stradale e ancora tanto altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home