• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comune approva il regolamento del demanio marittimo: estesa la stagione balneare

Regole severe per stabilimenti balneari e bagnanti. Stagione estiva estesa da maggio a settembre; stop ai cani in spiaggia.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Marzo 2016
Condividi

Regole severe per stabilimenti balneari e bagnanti. Stagione estiva estesa da maggio a settembre; stop ai cani in spiaggia.

ASCEA. Nuovo regolamento sull’utilizzo del litorale demaniale marittimo. Il consiglio comunale di Ascea lo ha approvato lo scorso febbraio, su proposta dell’assessore Valentina Pica. Le prime novità riguardano la stagione balneare che prenderà il via l’1 maggio per concludersi il 15 ottobre di ogni anno. In tale contesto temporale gli stabilimenti dovranno garantire l’attività almeno dall’1 giugno al 30 settembre, garantendo il servizio di salvataggio. I bagnini saranno presenti anche sulle spiagge libere dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Nuove regole per le spiagge: sul litorale cittadino sarà vietato campeggiare e pernottare con tende, roulottes, campers ed altre attrezzature; transitare con veicoli, spostare, occultare o danneggiare segnali fissi e galleggianti; tuffarsi dalle scogliere, accendere fuochi o fornelli; organizzare o svolgere manifestazioni; abbandonare rifiuti; condurre cani; praticare giochi, tenere alto il volume degli apparecchi sonori; tirare a secco barche o natanti; effettuare operazioni di pulizia ordinaria e straordinaria che prevedono mezzi meccanici dalle 9 alle 19.30 (per il periodo maggio-settembre); esercitare il commercio itinerante; lasciare oltre il tramonto sulla spiaggia tende, ombrelloni od altre attrezzature; occupare la fascia di 5 metri dalla battigia.

Per chi non rispetta il regolamento sono previste sanzioni tra i 200 ed i 500 euro.

“Il demanio marittimo – ha detto l’assessore al turismo Valentina Pica – costituisce una risorsa indispensabile per l’economia locale, atteso che la meta balneare è scelta dalla maggior parte dei turisti, e per Ascea la valorizzazione del demanio marittimo diventa essenziale ai fini dello sviluppo economico del territorio”. “In considerazione di ciò – ha detto – abbiamo proposto un regolamento comunale sull’utilizzazione del materiale marittimo che definisce, tra le altre cose, la durata della stagione balneare e gli obblighi previsti per gli operatori balneari”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizievalentina pica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.