Attualità

“Cilento abbandonato a sé stesso”, al via una petizione on line

Katiuscia Stio

12 Marzo 2016

Una petizione on line per rilanciare il Cilento e ripristinare la viabilità sul territorio. Ecco l’iniziativa.

Petizione online per il rilancio del Cilento e per il ripristino della viabilità.
L’idea è di una giovane donna, Monica Ridolfi di Pompei. Scrive una lettera al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed al Ministero del Turismo lanciando così la petizione online.

«Ebbene signori, il Cilento è ormai da anni abbandonato a sé stesso, molte strade che collegano i vari paesi cilentani; paesi turistici, conosciuti ed amati per il paesaggio e per i prodotti locali, come per esempio Pisciotta, famosa per l’olio ricavato da piante secolari, oppure Pioppi, patria della cucina mediterranea (per citarne alcuni) sono impraticabili, crollate, riparate per brevi periodi e poi nuovamente impercorribili. Strade che collegano “il resto del mondo” al Cilento sono interrotte, come la statale 18 nuovamente crollata all’altezza di Agropoli. Il metrò del mare naturalmente è attivo solo nei mesi caldi. La linea ferroviaria che collega la provincia di Napoli (Pompei – Nocera al Cilento non è più diretta ma prevede un cambio a Salerno con attese lunghissime per le coincidenze)
Dunque il Cilento, meraviglioso e incontaminato luogo di vacanze, fiore all’occhiello del meridione d’Italia, rimasto inalterato, incontaminato anche sotto il profilo della legalità grazie al popolo cilentano, vive un momento davvero critico. Vi prego sig. di tener conto di questa segnalazione e di prendere a cuore la nostra situazione affinché la nostra terra possa essere visitata, apprezzata ed amata dal resto d’Italia e dal mondo, e che i miei concittadini possano dunque in questo momento di crisi “utilizzare al meglio” quello che la natura gli ha donato.»
La petizione, lanciata tre giorni fa, ha raggiunto 94 sostenitori.
Ma il Cilento non è solo mare. Negli ultimi giorni molte sono state le strade che hanno ceduto, a seguito delle piogge, anche nell’entroterra. Per firmare la petizione clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Torna alla home