L’Haereditas sfrattata dal comune, la squadra ora “cerca casa” ma sul caso non mancano le polemiche.
ยซLa societร calcistica Haereditas non contribuisce alle spese di gestione del campo. Tale situazione obbliga lโEnte a revocare lโutilizzo dellโimpianto sportivo in localitร Malagenia nella frazione Ereditaยป. Recita cosรฌ la comunicazione inviata da Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento, ad Armando Celso, presidente della squadra incriminata. Apolito fa riferimento a delle spese che consistono nellโacquisto del gas da utilizzare nellโimpianto docce. La spesa รจ stata sostenuta da unโaltra societร , la Virtus Eredita, che gioca e si allena sul medesimo campo. Questโultima, tramite il suo presidente, ha chiesto allโomologo Celso di contribuire allโacquisto del combustibile riconoscendo metร della spesa. Celso ha rifiutato lโinvito e si รจ giustificato dicendo che ยซlo scorso anno la Virtus ha usufruito gratuitamente dellโimpianto sportivo e il rifornimento รจ stato pagato interamente dalla mia societร โ scrive โ senza nulla a pretendere da nessunoยป. I dirigenti della Virtus hanno quindi revocato allโHaereditas il permesso di utilizzo del campo. Quella di Apolito e della Virtus sembrerebbe una normale presa di posizione ma Celso non ci sta e denuncia la situazione ritenendola una manovra politica. Il presidente affida ad una lettera aperta, protocollata presso gli uffici comunali, tutta la sua amarezza. ยซร un provvedimento molto duro, ma vedendo chi ha fomentato questa proposta non mi stupisce piรน di tanto โ si legge nel documento โ allo stesso modo non mi stupisce che lโamministrazione si scagli contro la mia persona. Se il tutto nasce da un astio nei miei confronti sono disposto a rassegnare le dimissioni per tutelare societร , tesserati, soci e tifosiยป. Celso, amareggiato da quanto accaduto, dichiara che sta riflettendo sulla possibilitร di ritirare la squadra dal campionato.