Attualità

Squadra “sfrattata” dal comune. Il presidente: “Sindaco si scaglia contro di me”

L'Haereditas sfrattata dal comune, la squadra ora "cerca casa" ma sul caso non mancano le polemiche.

Arturo Calabrese

11 Marzo 2016

L’Haereditas sfrattata dal comune, la squadra ora “cerca casa” ma sul caso non mancano le polemiche.

«La società calcistica Haereditas non contribuisce alle spese di gestione del campo. Tale situazione obbliga l’Ente a revocare l’utilizzo dell’impianto sportivo in località Malagenia nella frazione Eredita». Recita così la comunicazione inviata da Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento, ad Armando Celso, presidente della squadra incriminata. Apolito fa riferimento a delle spese che consistono nell’acquisto del gas da utilizzare nell’impianto docce. La spesa è stata sostenuta da un’altra società, la Virtus Eredita, che gioca e si allena sul medesimo campo. Quest’ultima, tramite il suo presidente, ha chiesto all’omologo Celso di contribuire all’acquisto del combustibile riconoscendo metà della spesa. Celso ha rifiutato l’invito e si è giustificato dicendo che «lo scorso anno la Virtus ha usufruito gratuitamente dell’impianto sportivo e il rifornimento è stato pagato interamente dalla mia società – scrive – senza nulla a pretendere da nessuno». I dirigenti della Virtus hanno quindi revocato all’Haereditas il permesso di utilizzo del campo. Quella di Apolito e della Virtus sembrerebbe una normale presa di posizione ma Celso non ci sta e denuncia la situazione ritenendola una manovra politica. Il presidente affida ad una lettera aperta, protocollata presso gli uffici comunali, tutta la sua amarezza. «È un provvedimento molto duro, ma vedendo chi ha fomentato questa proposta non mi stupisce più di tanto – si legge nel documento – allo stesso modo non mi stupisce che l’amministrazione si scagli contro la mia persona. Se il tutto nasce da un astio nei miei confronti sono disposto a rassegnare le dimissioni per tutelare società, tesserati, soci e tifosi». Celso, amareggiato da quanto accaduto, dichiara che sta riflettendo sulla possibilità di ritirare la squadra dal campionato.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home