In Primo Piano

Call center, niente telefonate di domenica e dopo le 21

Adnkronos

11 Marzo 2016

Il presidente Assocontact: “E’ una sorta di galateo per i nostri iscritti”

InfoCilento - Canale 79

Telefonate dei call center addio domenica e nei giorni festivi. E’ quanto stabilisce il codice etico, approvato dall’Associazione Nazionale dei Contact Center in Outsorcing (Assocontact). “I contatti telefonici con il consumatore”, si legge nel testo, “devono sempre essere effettuati in un modo e in un orario ragionevole” per “evitare che risultino invadenti”. “E’ una sorta di galateo di questo tipo di chiamate per i nostri iscritti” dice all’Adnkronos Roberto Boggio, presidente Assocontact.

In particolare “le imprese associate si impegnano ad assicurare che i contatti non vengano effettuati: dal lunedì al venerdì prima delle 9 del mattino o dopo le 21 di sera; il sabato prima delle 10 del mattino e dopo le 19”. Niente chiamate, inoltre, “la domenica o in altri giorni festivi salve le eccezioni dovute al regolare adempimento dei servizi” come, precisa Boggio, “quelli di pubblica utilità, per esempio quelle degli ospedali o che escono dal normale dal normale circuito di vendita”.

Da non sottovalutare anche un altro aspetto del bon ton del buon operatore di call center. E’ necessario, si legge sempre nell’articolo otto del codice etico, “assicurare che ciascuna numerazione”, numero di telefono da chiamare, non rientri “nelle liste di contattabilità più di una volta al mese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Torna alla home