Attualità

Dopo 17 anni cambio al vertice della testata “Pyros”

Il periodico made in San Giovanni a Piro cambia direzione: dopo 17 anni e 200 numeri Alberico Sorrentino prende il posto di Salvatore Paradiso.

Redazione Infocilento

9 Marzo 2016

San Giovanni a Piro

Il periodico made in San Giovanni a Piro cambia direzione: dopo 17 anni e 200 numeri Alberico Sorrentino prende il posto di Salvatore Paradiso.

Dopo 17 anni e 200 numeri targati Paradiso, la direzione di Pyros, il giornale di San Giovanni a Piro, Bosco e Scario, passa nelle mani del giovane Alberico Sorrentino, già vice direttore della testata locale.
“Lascio la direzione di Pyros con animo emozionato e sereno – ha dichiarato l’ex Direttore Salvatore Paradiso – perché il valore di un’opera si misura dalla sua longevità e dalla capacità di sopravvivere ai suoi fondatori”.
L’avvocato quarantanovenne, infatti, è il principale pioniere del giornale locale, progetto ideato e sviluppato 17 anni fa insieme alla “compagnia della lavanderia” .
Un’esperienza, quella sangiovannese, affascinante e unica nel panorama pubblicistico regionale.
Da quel numero zero creato, impaginato e stampato “in casa”, ad un mensile florido che conta centinaia di abbonati e lettori, in una realtà che rappresenta un angolo del territorio cilentano, con una finestra sul mondo grazie al portale pyrosonline che ha superato i due milioni di visite in meno di tre anni e un editore (l’Associazione MediaPyros) che assicura il crisma della continuità.
Il “Pyros targato Sorrentino” è già in distribuzione nei punti vendita del Comune.
“Cambia la direzione e la nuova impostazione grafica, – scrive il neo Direttore – ma non la linea editoriale, con un principio inderogabile. Proporre notizie che interessano il lettore, unico faro guida”.
Il mensile presenta un rinnovato taglio grafico, elaborato dalla neonata “StranaOfficina” di Gianluigi Tedesco, con “una copertina più dinamica in grado di catapultare il lettore nel cuore del giornale”.
Il ventottenne Sorrentino, anch’egli avvocato, ha rimarcato il ruolo dell’informazione nel contesto “socio-politico” locale, in cui manca per la prima volta una forza democratica di opposizione, pur ribadendo l’equidistanza da ogni parte, “perché i giornalisti possono avere degli amici, i giornali no”.
“Oggi più che mai – chiosa l’editoriale di Pyros 201 – in questo passaggio storico, Pyros ha bisogno della fiducia dei lettori, perché è grazie a voi che siamo arrivati fin qui. E ancora oltre vogliamo andare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300. Le interviste

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Punti nascita a rischio chiusura: “Se non ora quando” porta i dati di Polla alla Consulta regionale

La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi

Consac, Gennaro Maione confermato presidente: rinnovato anche il Cda. L’intervista

La fiducia espressa nei confronti dell’avvocato Maione rappresenta un segnale di continuità nella guida della società, in un momento strategico per la gestione delle risorse idriche sul territorio

Chiara Esposito

19/05/2025

Guasto ad una condotta: disagi in diciassette comuni del Cilento per l’intera giornata

La Consac ha sospeso l'erogazione dell'acqua dalle ore 13.00 alle 23.59 di oggi, lunedì 19 maggio.

Allarme salmonella: Controlli nelle aziende agricole di Eboli

Al via i controlli su qualità delle acque di irrigazione dei campi

Capaccio Paestum senza Bandiera Blu, Arpac: «pesa arretramento della qualità del mare in alcuni tratti»

L'Arpa Campania sottolinea il ruolo dei dati sulla qualità delle acque e la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

19/05/2025

Camerota: avviso per la gestione di tre dispensari farmaceutici stagionali

L'obiettivo è garantire la continuità e l’efficienza del servizio farmaceutico nelle aree turistiche del territorio comunale.

Antonio Pagano

19/05/2025

Il nutrizionista ora arriva online: ecco il nuovo servizio di Nutrizione Sana

Ricevere un piano alimentare su misura, costruito da un professionista esperto, senza nemmeno uscire di casa? Fino a pochi anni fa sembrava un’utopia.

Ernesto Rocco

19/05/2025

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Torna alla home