• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Ambasciatore USA John Phillips in visita all’Università di Salerno

L'Ambasciatore degli Stati Uniti John Phillips ha incontrato gli studenti della Scuola di Giornalismo dell'Università di Salerno.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Marzo 2016
Condividi

L’Ambasciatore degli Stati Uniti John Phillips ha incontrato gli studenti della Scuola di Giornalismo dell’Università di Salerno.

Questa mattina, l’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, John Phillips, ha fatto visita al campus universitario di Fisciano.

Dopo il saluto delle autorità accademiche, Phillips ha incontrato gli studenti della Scuola di Giornalismo dell’Università di Salerno e il suo direttore Gennaro Sangiuliano per discutere di politica estera USA e di elezioni americane.

“E’ la prima volta che vengo a Salerno – ha affermato l’ambasciatore John Phillips – ed è sempre un piacere venire in Italia, un Paese dalle grandissime potenzialità artistiche e culturali per non parlare delle immense risorse storiche che affondano le radici in secoli addietro”.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti, John Phillips ha avuto parole d’elogio per il campus di Salerno. “Per me – ha detto l’Ambasciatore – è un piacere oltre che un onore aver potuto visitare questo Campus ed è stata una visita molto interessante. L’Italia è un territorio ricco di giovani talentuosi ed è importante che questi riescano ad essere inseriti nel tessuto imprenditoriale del Paese. Per fare questo bisogna creare continuamente nuove opportunità con la possibilità di creare nuove imprese”.

Corruzione e fuga dei cervelli all’estero sono stati i temi affrontati da John Phillips con gli studenti della Scuola di Giornalismo. Con loro l’Ambasciatore ha ribadito che “l’Italia è un paese pieno di talenti che vanno premiati e sui quali bisogna investire, creando opportunità occupazionali, affinché restino nel proprio Paese”. Parlando di corruzione che appare come un ostacolo agli investimenti esteri, anche se quantificarne l’impatto non è semplicissimo, John Phillips ha precisato che la stragrande maggioranza degli italiani, sia nel settore pubblico che nel settore privato, è composta da persone oneste e lavoratrici. E’ del tutto ovvio che se la corruzione fosse ridotta ai livelli francesi, il Pil sarebbe più alto di 300 miliardi di euro, vale a dire 5.000 euro pro capite. Come indicato chiaramente da numerosissime ricerche, la corruzione limita gli investimenti privati, rende inefficiente la spesa pubblica e mina le istituzioni. È un freno al progresso economico, e anche al progresso civile.

Dopo l’incontro con gli studenti della Scuola di Giornalismo, l’Ambasciatore ha partecipato ad un seminario organizzato dalle associazioni studentesche, con il patrocinio dell’Osservatorio Interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) e il CUG, sul ruolo delle donne nelle arti e nella letteratura, intervenendo sulle politiche del governo americano per favorire la parità di genere in ogni settore nella vita pubblica e istituzionale e contrastare il fenomeno della violenza sulle donne.

Le iniziative sono state organizzate dal Consolato Generale USA di Napoli con la collaborazione di Daniela Vellutino, docente della cattedra di Comunicazione pubblica e Linguaggi istituzionali dell’Università degli Studi di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.