• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le Grotte Turistiche d’Italia si incontrano a Pertosa

L'appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo con l'assemblea ordinaria AGTI

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Marzo 2016
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

L’appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo con l’assemblea ordinaria AGTI

Dopo il successo di partecipazione registrato al V corso per guide di grotte turistiche, tenutosi dal 24 al 26 febbraio presso la Grotta del Vento in provincia di Lucca, l’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI) si prepara all’incontro annuale. Location dell’assemblea nazionale degli associati AGTI sarà il Museo Speleo Archeologico – MIdA01 a Pertosa. “Questa è un’assemblea molto importante – spiega il presidente AGTI Francescantonio D’Orilia – visto che è di fine mandato: in questi ultimi anni l’associazione ha raggiunto notevoli traguardi soprattutto sulla formazione degli operatori (5 corsi con oltre 300 partecipanti); sulla comunicazione e marketing (realizzazione nuovo sito e strategie di social media marketing) e sull’ampliamento della rete, con l’entrata di nuove grotte (Grotta Gigante e Grotte delle Torri di Slivia – Trieste e Grotta del Trullo – Bari)“.

“Siamo felici di ospitare a Pertosa questa cruciale assemblea– ha continuato il presidente D’Orilia – perché con il rinnovo degli organi sociali, si rilancerà ulteriormente l’associazione con la programmazione triennale che vedrà tra gli obiettivi, oltre al rafforzamento della rete italiana e la valorizzazione del turismo speleologico, la creazione di relazioni con associazioni similari europee ed extra europee”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:grotte di pertosapertosapertosa notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.