Cronaca

Maxi sequestro di prodotti cinesi pericolosi nel salernitano

La guardia di finanza sequestra 350.000 articoli non conformi alla normativa vigente in materia di codice del consumo.

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2016

La guardia di finanza sequestra 350.000 articoli non conformi alla normativa vigente in materia di codice del consumo.

Nell’ambito dei servizi volti ad accertare il rispetto delle prescrizioni imposte dalla normativa comunitaria afferente la sicurezza generale dei prodotti (dir. 2001/95/CEE, recepita nel d.lgs. n. 206/2005), la Compagnia della Guardia di Finanza di Nocera Inferiore ha sottoposto a sequestro circa 350.000 prodotti suddivisi tra articoli di carnevale, articoli elettrici, cosmetici e giocattoli privi dei necessari certificati di conformità e sicurezza.
Gli articoli in questione, parte dei quali destinati ad un’ampia platea di consumatori anche minorenni, sono risultati tutti privi di istruzioni d’uso e/o indicazioni circa le loro caratteristiche tecniche (in lingua italiana), non fornendo – in tal modo – al consumatore alcuna informazione di tracciabilità, con riferimento alla loro composizione, produzione e confezionamento, condizione essenziale per una valutazione soggettiva della intrinseca pericolosità.
I finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, nel corso di attività info-investigativa, hanno individuato tre distinte attività commerciali nei Comuni di Nocera Inferiore e Pagani, gestite da cittadini di etnia cinese, i quali commercializzavano prodotti costituiti non solo dai classici articoli per carnevale, privi dei requisiti minimi di sicurezza, ma anche da articoli di elettronica (led e/o addobbi elettrici), di bigiotteria, prodotti cosmetici di vario tipo e prodotti per l’igiene personale non sicuri.
Al termine del servizio, i rappresentati legali delle attività commerciali venivano segnalati alla competente autorità amministrativa per le violazioni previste e sanzionate dal decreto legislativo n. 206/2005, mentre i 350.000 prodotti venivano sottoposti a sequestro amministrativo.
L’attività di servizio eseguita testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio, a contrasto dei comportamenti in grado di minare la concorrenza tra gli operatori del mercato ed in modo particolare a tutela della salute del consumatore finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Torna alla home