Attualità

Riduzione di Co2 nell’ambiente: parte il progetto “Comune Virtuoso”

Un progetto per una corretta raccolta differenziata e per ridurre le emissioni di CO2 nell'ambiente. Ecco il progetto "Comune Virtuoso".

Katiuscia Stio

8 Dicembre 2015

Un progetto per una corretta raccolta differenziata e per ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente. Ecco il progetto “Comune Virtuoso”.

InfoCilento - Canale 79

OTTATI. A breve prenderà il via il progetto “Comune Virtuoso”. Iniziativa questa, unica nel suo genere, che vuole sensibilizzare i cittadini ad una corretta raccolta differenziata, con lo scopo di incentivare il ciclo virtuoso del recupero, riducendo le emissioni di CO2 nell’ambiente.
A darne notizia il primo cittadino di Ottati, Eduardo Doddato- «Questa iniziativa consentirà a tutti i concittadini di contribuire alla riduzione, al riuso ed al riciclo dei materiali per ora plastici e alluminio, consentendo, soprattutto, oltre al riciclo del materiale, di ottenere dei buoni sconto per l’acquisto di beni nei negozi di Ottati che aderiranno all’iniziativa ed ottenere uno sconto sulla TARI già dal prossimo anno, per coloro che conferiranno i rifiuti nell’apposita macchina. Sarà consegnata a tutte le famiglie un’apposita Card Elettronica personalizzata, che registrerà tutto il materiale riciclato portato alla macchina e a sua volta ad ogni famiglia, in base alla quantità dei rifiuti riciclati, sarà applicato lo sconto sulla TARI. »
Concertato il tutto la cittadinanza ottatese verrà sensibilizzata con materiale informativo ed incontri con esperti.
Il progetto Comune Virtuoso è della Garby, azienda italiana che si occupa del recupero di materiali riciclabili, che opera su tutto il territorio nazionale tramite una rete di concessionari che garantiscono efficienza e puntualità nella gestione dei macchinari: assistenza, manutenzione ed interventi tecnici entro 24 ore.
Garby provvede all’installazione di ecopoint in comodato d’uso gratuito, composti da dispositivi idonei alla raccolta differenziata e riduzione volumetrica di bottiglie in PET, lattine in alluminio e flaconi in HDPE e PP. Il macchinario rilascia uno scontrino conferendo un punto per ogni pezzo introdotto, i punti accumulati possono acquisire un valore di buono sconto o buono spesa presso attività commerciali locali convenzionate, che possono utilizzare degli spazi pubblicitari a loro disposizione, grazie alla creazione di un circuito di ecomarketing a cura dei concessionari di zona. La scelta dei punti d’installazione è operata in seguito a sopralluogo congiunto di Garby e dell’ ufficio tecnico preposto. Non appena ottenuto il patrocinio del comune, Garby realizza gli ecopoint con l’installazione dei macchinari entro 30 giorni dalla richiesta. Il progetto ha finalità principalmente ecologiche legate alla raccolta differenziata nel comune ma si inserisce perfettamente nel tessuto territoriale: gestione del ciclo virtuoso, incentivo ai conferitori e coinvolgimento delle attività commerciali. Tutto ciò aggiunge al valore ecologico un indiscutibile valore economico grazie alla realizzazione di nuove imprese e con esse di forza lavoro ed occupazione Garby chiede al comune il patrocinio per l’iniziativa, la concessione del suolo pubblico, l’alimentazione elettrica ed il trasferimento della proprietà dei rifiuti affinché possa prima recuperarli attraverso il concessionario di zona e poi condurli presso le aziende di trasformazione I macchinari vengono svuotati dai concessionari con mezzi propri e condotti presso centri di stoccaggio autorizzati per il recupero in R13, mentre il comune riceve copia del formulario rifiuti attestante il corretto conferimento presso le industrie di trasformazione.
Lodevole il comune di Ottati per aver aderito all’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home