• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: San Laverio, Protomartire lucano “conteso”

Tre comuni si "contendono" San Laverio. La storia del Protomarteri Lucano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Novembre 2015
Condividi
San Laverio

Tre comuni si “contendono” San Laverio. La storia del Protomartire Lucano.

La biografia di San Laverio è racchiusa nelle “Gesta Sancti Laverii” scritta nella seconda metà del XII secolo e in parte rimaneggiata tra il XV e il XVI secolo. Concordi si è nel confermare la sua origine lucana ma non è certo il luogo natale conteso tra Teggiano e i centri lucani di Acerenza e Ripacandida a partire dal 312 anno in cui sarebbe avvenuta la nascita.

È in queste terre che rapidamente si diffuse il culto per il “militare romano”, testimoniato dalla presenza di diverse chiese e numerosi centri di cui è patrono o compatrono come a Grumento Nova, Acerenza, Ripanancida e Tito in Basilicata, a Teggiano nel salernitano ed a Laurignano nella provincia di Cosenza.

Martirizzato per la sua fede cristiana, riveste assai importanza nel panorama non solo tradizionale ma anche culturale nel centro del Meridione d’Italia. A Teggiano, sede della diocesi che abbraccia il Vallo di Diano e il Golfo di Policastro, è una festività assai sentita che affianca quella del patrono San Cono, anch’esso nativo dell’antica “Diano”.

Leggi anche:

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo
Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:teggianoteggiano notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo in Campania: allerta meteo proseguirà fino a martedì

Ancora pioggia e da domani forte vento lungo le coste

Sassano in lutto: Giovanni D’Amato si spegne durante la messa

Inutile l’intervento dei sanitari

Frittelle di zucca

La ricetta della domenica: le frittelle di zucca di zia Anna

Un contorno versatile e gustoso con ingredienti precisi, procedimento e proprietà benefiche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.