Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania, presentato “Il Contastorie” di Rossana Lamberti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, presentato “Il Contastorie” di Rossana Lamberti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Novembre 2015
Condividi

Un libro per avvicinare i giovani alla lettura. Presentato “Il Cantastorie” di Rossana Lamberti.

Al Liceo Classico “Parmenide” di Vallo della Lucania, si è tenuta la conferenza di presentazione del libro “Il Contastorie” di Rossana Lamberti.

Sono intervenuti il dirigente scolastico dell’istituto Francesco Massanova, il presidente di “Il quaderno edizioni” Stefania Spisto e la prof.ssa Marilù De Luca.
Secondo l’editrice dell’opera letteraria era necessario proporre un libro che avvicinasse i giovani alla lettura, in modo leggero, perseguendo, uno scopo educativo e pedagogico.
Marilù De Luca, mediante una analisi precisa e profonda dell’opera (compresa una citazione di Guareschi), ha visto ne “Il Contastorie” un manuale di piccoli racconti di vita quotidiana che esaltano il valore sociale e culturale della diversità e dimostrano come le storie delle persone possano contribuire a delineare l’essenza della “grande storia”. La professoressa vallese ha poi posto l’accento sulla connessione tra le piccole storie quotidiane e la “grande storia”, descrivendo la leggerezza narrativa del libro come un palliativo alla sofferenza generata dalla violenza di questi tormentati giorni segnati dagli attentati terroristici. Tra le piccole storie di uomini e animali Marilù De Luca ha richiamato, con parole di elogio, il pluriennale e appassionato attivismo civico contro il randagismo della prof.ssa Noemi Lenza, come quale elevata ed allo stesso tempo concreta, manifestazione di amore verso gli animali. Questi ultimi costituiscono elemento fondante del tessuto narrativo de “Il Contastorie”, che presenta il mondo degli uomini visto dalla loro prospettiva.

L’autrice Rossana Lamberti, già nota per i suoi trascorsi politici caratterizzati da una militanza di peso e di valore, ha messo in risalto la sua volontà di valorizzare la quotidianità spesso dimenticata con uno stile narrativo leggero.

Il tutto è stato inframezzato da una perfomance musicale intima ed introspettiva dii giovani artisti (Maria Di Spirito- voce, Marianna Bruzzese – piano, Maria Elena Lombardi – voce, Ciro Serrapica – sax), coordinati dalla prof.ssa Noemi Lenza, che hanno proposto due brani, tematicamente collegati al libro, di Francesco De Gregori (“La storia siamo noi”, “Quattro cani per strada”).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image