Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’addio a Moira Orfei, icona di eccesso e di passione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’addio a Moira Orfei, icona di eccesso e di passione

Addio a Moira Orfei, la regina del circo italiano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Novembre 2015
Condividi

Addio a Moira Orfei, la regina del circo italiano.

“In realtà sono una donna semplice”, amava dire Moira Orfei quando le indicavano il mastodontico camper, le vesti scintillanti, la cipria pesantissima di chi, come cantava qualcuno, si trucca perchè la vita non lo riconosca. Gitana di origini, ultima leggenda del circo italiano, e in parte dell’intera nostra cultura, Moira Orfei era diventata talmente popolare da cambiare nome al circo di famiglia per chiamarlo come se stessa. Bastava il suo turbante di capelli stampato sui manifesti per annunciare l’arrivo delle carovane mobili e dei tendoni rossi, le scene e i sipari di un universo da sempre imperscrutabile, governato e abitato da famiglie che insieme all’arte circense si tramandano il destino ineluttabile dei nomadi.
Bellissima e verace, Moira lavora in gioventù con i piu grandi del cinema italiano ma poi sceglie di dedicare tutto alla passione della vita, contribuendo col suo carisma a tenere in piedi un settore appannato dal tempo. Gli incidenti con le tigri e gli elefanti, le malattie, le polemiche, persino le settimane trascorse in Iran ostaggio della rivoluzione, non scalfiscono la volontà di portare il suo mondo in avanti coniugando tradizione (non ha mai voluto rinunciare agli animali nonostante le proteste) e modernità.
Di fronte a un circo da sempre percepito come regno grezzo, umile, persino malinconico, lei appariva splendente, lussuosa, opulenta. Un contrasto che aveva le sembianze stesse del pagliaccio, il cui sorriso è disegnato sul volto per nascondere esistenze in fondo grame, proprie di chi diverte solo gli altri.
Moira Orfei, invece, divertiva e si divertiva, sorrideva a sè e al mondo, rideva di sè stessa più che degli altri. E soprattutto, per onorare la sua promessa in ogni momento, soffocava quella rivendicata semplicità interpretando senza sosta le luci della ribalta, vestendosi di eccesso e non gettando mai la maschera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image