• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro: bando di concorso internazionale per il risanamento dell’arco naturale

Un bando di concorso nazionale per il risanamento di uno dei simboli del Cilento: l'arco naturale di Palinuro.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Novembre 2015
Condividi
Arco Naturale di Palinuro

Un bando di concorso nazionale per il risanamento di uno dei simboli del Cilento: l’arco naturale di Palinuro.

E’ partito il bando di gara con il quale l’Autorità di Bacino Regionale di Campania sud ed Interregionale per il bacino idrografico del fiume Sele indice un concorso internazionale di progettazione per il “consolidamento, risanamento conservativo ed ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro nel Comune di Centola”. Il concorso mira a premiare la migliore idea progettuale volta alla realizzazione dell’intervento e prevede la presentazione di progetti preliminari (relativi sia al progetto generale che al primo stralcio funzionale) che verranno valutati da una giuria di esperti. Le migliori idee progettuali riceveranno premi da € 20 mila, 13 mila e 7 mila. L’Autorità Regionale , retta dal Vicario del Segretario Generale, arch. Giuseppe Grimaldi, stima di concludere il bando entro cinque mesi dalla sua indizione. Al primo classificato sarà, altresì, affidata la progettazione definitiva dell’intervento. La scelta del concorso è mirata a dare massimo lustro al pregio tecnico delle idee progettuali in un sito, quale l’Arco Naturale di Palinuro, dichiarato sito patrimonio dell’Unesco di particolare valore naturalistico ed ambientale.

Il sito da alcuni anni soggetto a frequenti crolli di blocchi lapidei, che ne minano l’integrità e la fruizione, anche di tuta l’area limitrofa.L’intervento è pertanto mirato al duplice obiettivo della sicurezza – attraverso il risanamento e restauro del bene – e del rilancio a livello internazionale – attraverso la promozione turistica. L’intervento, di circa 5 milioni di euro, rappresenta il primo stralcio di un intervento più ampio di 15 milioni di euro e viene realizzato interamente con fondi propri dell’Autorità. Al fine dello snellimento delle procedure relative a pareri e nulla osta, è in corso di sottoscrizione un Accordo di Programma tra i vari attori coinvolti: la Regione Campania, il Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano , ed i Comuni di Camerota e di Centola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arco naturalecamerotacentolaCilentopalinuroparco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.