• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz della Finanza, sequestrati mezzi e polizze per 150mila euro

La Guardia di Finanza ha sequestrato nell'ambito di un'operazione mezzi e polizze assicurative per un valore complessivo di 150mila euro.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Ottobre 2015
Condividi

La Guardia di Finanza ha sequestrato nell’ambito di un’operazione mezzi e polizze assicurative per un valore complessivo di 150mila euro.

CASTEL SAN GIORGIO. In attuazione di specifico decreto emesso dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore, i militari della Compagnia di Nocera Inferiore, in collaborazione con altri Reparti del Corpo, hanno sottoposto a sequestro preventivo automezzi e polizze assicurative per circa Euro 150.000,00.
Tale attività è scaturita da indagini delegate dal dott. Roberto LENZA, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, nei confronti di una società operante nel settore del trasporto merci su strada di Castel San Giorgio (SA), fallita nel settembre del 2014.
Al termine delle indagini, i responsabili della società in questione venivano segnalati all’A.G. nocerina per i reati di cui agli artt. 216, 223 e 229 della Legge Fallimentare, in quanto – in maniera fraudolenta – trasferivano, in prossimità dell’imminente fallimento, ad altra società di trasporti, gestita di fatto dagli stessi e creta ex-novo, tutto il parco automezzi senza incassare alcun corrispettivo.
All’esito dei suddetti accertamenti, sono stati posti sotto sequestro 6 autocarri, 7 rimorchi e 2 polizze assicurative, per una somma equivalente a circa 150 mila euro.
Il risultato conseguito testimonia ancora una volta il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza al contrasto dei reati fallimentari, reprimendo ogni forma di condotta che possa ledere gli interessi della collettività.

s
TAG:castel san giorgiosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.