Attualità

Campania: cambiano i requisiti per lavorare con i bambini

Cambiano le regole per chi lavora a contatto con i bambini. Ecco la proposta al vaglio della regione Campania.

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2015

Mensa scolastica

Cambiano le regole per chi lavora a contatto con i bambini. Ecco la proposta al vaglio della regione Campania.

Su proposta dell’assessore all’Istruzione e Politiche sociali, Lucia Fortini, la giunta regionale della Campania presieduta da Vincenzo De Luca ha approvato le modifiche ai requisiti delle figure professionali operanti negli asili nido, micro nido e servizi integrativi al nido.

“La modifica al Regolamento della Giunta Regionale n. 4 del 2014 si è resa indispensabile – spiega l’assessore Fortini – per non penalizzare la condizione delle educatrici storicamente operanti negli asili nido comunali, risultate in carenza di titoli a seguito dell’adozione del Regolamento stesso”.

L’intento è di uniformare i requisiti organizzativi, strutturali, funzionali per l’esercizio dei servizi al fine di garantire la continuità operativa dell’educatore quale “base sicura” per il bambino.

Il provvedimento è il frutto del lavoro congiunto e coordinato con la VI Commissione consiliare “Istruzione, cultura e politiche sociali”, presieduta dal Consigliere Tommaso Amabile, che ha emanato un atto di indirizzo in merito nelle precedenti settimane.

“Il documento approvato – conclude la Fortini – è solo il primo passo verso un più ampio disegno di riforma degli asili nido, tenuto conto dell’analisi del fabbisogno regionale, che la giunta di Vincenzo De Luca intende approvare”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home