Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

E’ il “Ritorno al Futuro Day”. Ecco cosa non si è avverato

Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il "Ritorno al futuro Day".

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Ottobre 2015
Condividi

Alzi la mano chi non ha mai visto un episodio della saga Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, la trilogia degli anni Ottanta che oggi è diventata un cult per i geek di mezzo mondo. Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il “Ritorno al futuro Day”.

In molti paesi del mondo sono in programma celebrazioni ed eventi per ricordare questa data e su molti organi d’informazione vengono proposti gli elenchi delle cose che negli ultimi trent’anni si sono realmente realizzate rispetto al film di Zemeckis. Noi, invece, vogliamo passare a rassegna cosa non è avvenuto.
1) Macchine volanti: le nostre automobili proprio non volano e il traffico è ancora un problema
2) Aboliti gli avvocati: oggi neanche a parlarne, anzi gli avvocati sono aumentati a dismisura.

3) Impronte digitali per tutto: Quando due poliziotte trovano Jennifer che dorme per strada come una senzatetto, la riconoscono dalle impronte digitali. Questo sistema di identificazione è stato in realtà gia proposto dagli Stati Uniti: l’impronta del pollice sui documenti elettronici per il riconoscimento immediato della persona. Ma ancora non è in vigore ufficialmente in nessuno stato, e di certo non possiamo utilizzare le nostre impronte digitali per fare acquisti come avviene nel film.

4) Multivisione televisiva: Quando Marty Junior torna a casa si piazza davanti al televisore che si accende con un comando vocale, come del resto tutta la casa, e si sintonizza su più canali contemporaneamente. Questa funzione non la abbiamo, per lo meno non su larga scala. In compenso anche i nostri televisori possono accendersi con un comando vocale.

5) Le Nike autoallaccianti di Marty: La Nike aveva annunciato il progetto qualche anno fa. Delle scarpe da ginnastica con gli autolacci, con tanto di luci al led. Lo scorso anno la multinazionale ha confermato questa ipotesi, e ha mostrato il prototipo. Il che significa che gli autolacci sono possibili, ma bisogna ancora attendere.

6) Lo Squalo 19: De Lo Squalo 19 è stato realizzato il trailer poi diffuso dalla Universal, sempre in occasione del trentesimo anniversario del film. Ma la saga a 19 ancora non è arrivata. In compenso anche noi abbiamo il 3D e forse anche migliore rispetto a quello proposto nel film di Zemeckis.

7) La pizza da idratare: Possiamo anche noi idratare una pizza, o scaldarla al microonde in poco tempo. Per fortuna però, questa tendenza nata proprio durante gli anni ’80 è andata sfumando nel tempo.

8) Skateboard volante: l’hoverboard proprio non l’abbiamo. Il prototipo però è stato realizzato per davvero, riusciremo ad averlo in breve tempo?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.