Attualità

E’ il “Ritorno al Futuro Day”. Ecco cosa non si è avverato

Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il "Ritorno al futuro Day".

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2015

Alzi la mano chi non ha mai visto un episodio della saga Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, la trilogia degli anni Ottanta che oggi è diventata un cult per i geek di mezzo mondo. Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il “Ritorno al futuro Day”.

InfoCilento - Canale 79

In molti paesi del mondo sono in programma celebrazioni ed eventi per ricordare questa data e su molti organi d’informazione vengono proposti gli elenchi delle cose che negli ultimi trent’anni si sono realmente realizzate rispetto al film di Zemeckis. Noi, invece, vogliamo passare a rassegna cosa non è avvenuto.
1) Macchine volanti: le nostre automobili proprio non volano e il traffico è ancora un problema
2) Aboliti gli avvocati: oggi neanche a parlarne, anzi gli avvocati sono aumentati a dismisura.

3) Impronte digitali per tutto: Quando due poliziotte trovano Jennifer che dorme per strada come una senzatetto, la riconoscono dalle impronte digitali. Questo sistema di identificazione è stato in realtà gia proposto dagli Stati Uniti: l’impronta del pollice sui documenti elettronici per il riconoscimento immediato della persona. Ma ancora non è in vigore ufficialmente in nessuno stato, e di certo non possiamo utilizzare le nostre impronte digitali per fare acquisti come avviene nel film.

4) Multivisione televisiva: Quando Marty Junior torna a casa si piazza davanti al televisore che si accende con un comando vocale, come del resto tutta la casa, e si sintonizza su più canali contemporaneamente. Questa funzione non la abbiamo, per lo meno non su larga scala. In compenso anche i nostri televisori possono accendersi con un comando vocale.

5) Le Nike autoallaccianti di Marty: La Nike aveva annunciato il progetto qualche anno fa. Delle scarpe da ginnastica con gli autolacci, con tanto di luci al led. Lo scorso anno la multinazionale ha confermato questa ipotesi, e ha mostrato il prototipo. Il che significa che gli autolacci sono possibili, ma bisogna ancora attendere.

6) Lo Squalo 19: De Lo Squalo 19 è stato realizzato il trailer poi diffuso dalla Universal, sempre in occasione del trentesimo anniversario del film. Ma la saga a 19 ancora non è arrivata. In compenso anche noi abbiamo il 3D e forse anche migliore rispetto a quello proposto nel film di Zemeckis.

7) La pizza da idratare: Possiamo anche noi idratare una pizza, o scaldarla al microonde in poco tempo. Per fortuna però, questa tendenza nata proprio durante gli anni ’80 è andata sfumando nel tempo.

8) Skateboard volante: l’hoverboard proprio non l’abbiamo. Il prototipo però è stato realizzato per davvero, riusciremo ad averlo in breve tempo?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Torna alla home