In Primo Piano

La 4^ Camerota Live nel segno di Nigro e Laarichi

Bilancio più che positivo per la due giorni “Di corsa si vince”, organizzata dall’ASD Running Club Camerota.

Comunicato Stampa

14 Settembre 2015

Bilancio più che positivo per la due giorni “Di corsa si vince”, organizzata dall’ASD Running Club Camerota.

Una kermesse che ha unito sport, bellezza, solidarietà e sensibilizzazione nella lotta contro il tumore al seno. Il rosa è stato il colore predominante, soprattutto nella non competitiva di 500 metri che, sul porto di Marina di Camerota, ha anticipato la 4^ edizione della Camerota Live. Oltre 500 persone hanno corso con indosso la t-shirt rosa su cui campeggiava la scritta “Di corsa si vince” per la prevenzione dei tumori al seno.
La Camerota Live, 11^ ed ultima tappa del circuito FIDAL “Cilento di Corsa”, è stata vinta da Giorgio Mario Nigro (Asd Running Club Camerota) con il tempo di 33’25” su Antonello Barretta (Atl.Vis Nova), giunto a 15” e Khamel Hallag dell’Ideatletica Aurora, distaccato di 49”. Tra le donne ha trionfato la maghrebina Siham Laaraichi (Pod. Il Laghetto) con il tempo di 37’40” staccando nettamente Francesca Palomba (Ester Napoli) a 2’33” e Faustina Bianco (Alteratletica Locorotondo) a 3’50”; quest’ultima, però, gioisce per la vittoria finale nella classifica femminile di Cilento di Corsa 2015: 1203 punti per lei contro i 1008 di Patrizia Picardi (Budokan Portici) ed i 921 di Daniela Capo (Agropoli Running).
Nigro domina il circuito maschile con 1694 punti, medaglia d’argento a Marco Landi (Camaldolese) a quota 1676, bronzo a Marco Del Bue (Pod.San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro) con 1625 punti. Senza storia la graduatoria a squadre del circuito con l’Atletica Camaldolese padrona della stagione a quota 23363 punti davanti a Pod.San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro (17118) ed Agropoli Running (12236).
A premiare gli atleti il presidente della FIDAL Campania, Sandro Del Naia.
Ospite d’eccezione Pino Pomilia, atleta di Mazara del Vallo testimonial “di corsa” in giro per l’Italia della LILT.
Il via alla “due giorni” è stato dato dal “make up del riscatto”, con l’artista Alexandra Pineda che ha introdotto il pubblico al mondo del tatuaggio e dell’henné, ma anche della body art e del painting innovativo con i suoi effetti benefici sul corpo umano. A seguire un convegno con il prof. Luigi Cobellis, ha spiegato come accedere ad una corretta informazione sulla prevenzione e la cura del tumore al seno.
Mattinata di sabato 12 settembre dedicata alle donne con “I laboratori della salute” ed i consigli di bellezza sul campo con i make up artist dell’Accademia di Roma diretta da Simone Belli, oltre ai “make up del riscatto” di Alexandra Pineda. Tantissime donne, di tutte le età, si sono fatte disegnare sul viso e sulle mani autentiche opere d’arte in miniatura.
Prima della Camerota Live 2015 protagonisti sono stati i più piccoli con la staffetta 6×200 “Camerota live kid’s” lungo il porto di Marina.
Chiusura in bellezza, dopo la premiazione finale del circuito, con la proiezione del video mapping della giovane artista di origini lucane, Elettra La Marca: tre elementi cardine – acqua, fuoco e aria – in una sorta di interazione con la persona malata, che riesce così ad intravedere la speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home