• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: Bruno Mautone a LeggerMente con il “suo” Rino Gaetano

Oggi, Venerdì 28 agosto, la rassegna LeggerMente chiude con Bruno Mautone e il "suo" Rino Gaetano.

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 28 Agosto 2015
Condividi

Oggi, Venerdì 28 agosto, la rassegna LeggerMente chiude con Bruno Mautone e il “suo” Rino Gaetano.

La tragica scomparsa di un eroe conclude il mese di presentazioni di libri, reading e dibattiti dedicato alla “leggerezza” della lettura, intesa come condizione mentale necessaria per cogliere le diverse sfumature dell’esistenza.

“In questo libro non si dà credito a chi lo voleva un alcolizzato o un isolato. Non si dà fede a chi lo voleva ubriaco alla guida, a chi ritiene che sia stato un incidente imputabile alla distrazione di uno sballato, di un personaggio insensato e assurdo”: scrive Milena Esposito, dalla casa editrice L’ArgoLibro, riferendosi al giovane cantautore calabrese che ha curato la pubblicazione del libro nel 2013. E continua: “Qui Rino Gaetano non è ciò che ci hanno detto che era. Qui si mette a fuoco il mancato soccorso, le incongruenze e le assurdità dell’evento. Qui si ripercorrono pagine di Storia dell’Italia partendo da quelli che venivano definiti nonsense, a Bruno Mautone non sembrano frasi sconclusionate e non è il primo ad aver puntato l’indice, ma è il solo ad aver sviluppato un’intera tesi, l’unico ad aver intessuto una ragnatela fatta di nomi, di luoghi e di circostanze. Questa ragnatela ora è tesa. È tesa davanti ai vostri occhi”.

L’appuntamento – in programma per le ore 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario – chiude il ciclo d’incontri d’autore promosso dalla Biblioteca Alario in collaborazione con l’Associazione “Il Giglio Marino Onlus”.

“LeggerMente – spiega la responsabile della Biblioteca Alario – ha visto la partecipazione di numerosi scrittori locali, che hanno scelto di esprimersi attraverso i registi e i generi letterari più disparati: dalla storiografia alla drammaturgia teatrale, dalla scrittura giornalistica alla poesia e alla narrativa. Fil rouge della rassegna l’importanza della lettura come strumento per affinare la sensibilità e cogliere con ‘leggerezza’ e da diverse prospettive i molteplici sensi e modi dell’Essere”.

s
TAG:asceabruno mautoneCilentofondazione alarioLeggerMenterino gaetano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.