Attualità

Agropoli, raccolta differenziata porta a porta: pugno di ferro dei vigili urbani

Comunicato Stampa

12 Giugno 2015

Come annunciato nei giorni scorsi, sono stati intensificati i controlli della Polizia Municipale di Agropoli sul corretto conferimento dei rifiuti. Nelle ultime ore gli agenti dei vigili urbani, in collaborazione con gli addetti della Yele, hanno effettuato verifiche nelle zone centrali della città. Al termine dei rilievi, circa cinquanta, che hanno interessato sia condomini sia attività commerciali, sono stati elevati verbali ad alcuni utenti che hanno violato il calendario di raccolta della differenziata porta a porta, predisposto dall’Unione Alto Cilento, ente che per conto del comune agropolese gestisce la raccolta dei rifiuti.

I controlli, nei prossimi giorni, si estenderanno su tutto il territorio. L’obiettivo è aumentare la sorveglianza per indurre i cittadini a rispettare le regole di conferimento ed aumentare la percentuale di differenziata, arrivata al 60% dopo la riformulazione del calendario e la campagna “Differenziati…conviene!” avviata lo scorso mese di marzo.Tra le novità che sono state introdotte l’eliminazione delle campane per la raccolta del vetro, che viene operata porta a porta; un giorno in più per il conferimento del multimateriale; la riduzione ad un giorno dell’indifferenziato.

Il nuovo calendario del ritiro porta a porta dei rifiuti che ha preso il via a marzo 2015 prevede:

lunedì (organico); martedì (multimateriale-plastica-lattine-carta- cartone); mercoledì (organico-vetro); giovedì (multimateriale- plastica-lattine-carta- cartone); venerdì (organico); sabato (secco indifferenziato). I rifiuti vanno depositati dalle ore 22,00 alle ore 24,00 del giorno prima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home