• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il tempo previsto per i prossimi giorni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Giugno 2015
Condividi
Caldo
L’instabilità pomeridiana che nei giorni scorsi ha interessato la nostra regione si attenuerà sensibilmente grazie all’espansione di un promontorio in quota di matrice africana. Pertanto gli ultimi refoli di aria fresca e umida verranno ricacciati con un rigonfiamento della superficie isobarica di 500 hpa fino a superare i 5800 metri di altezza nel corso del week-end. Tale evoluzione sarebbe favorita dall’affondo, sull’ovest dell’Iberia, di una saccatura nord-Atlantica che richiamerebbe, appunto, aria calda dal nord Africa verso il mediterraneo centro-orientale. Una manovra che prenderà le mosse ad iniziare da oggi e che si concretizzerà nella giornata di sabato 13 quando la nostra regione sarà alle prese con una moderata ondata di caldo africano.

La mappa in basso riporta le isoterme previste a 500 hpa e i relativi valori di geopotenziale; è prevista per le ore centrali di giovedì 11 giugno. La classica configurazione che favorisce la risalita di aria calda sul mediterraneo ma che potrebbe riservare non poche sorprese agli inizi della prossima settimana; infatti la depressione che andrà a posizionarsi sulla penisola iberica si muoverà verso levante e entro sabato raggiungerà, con la sua parte più avanzata, il nord-ovest dell’Italia dove causerà condizioni di forte instabilità. Muovendosi ulteriormente verso levante riuscirà a smantellare il promontorio anticiclonico costringendolo a piegare verso sud-est e ad abbandonare definitivamente la nostra regione entro le prime ore di martedì 16.

106151

 

Previsione del tempo di giovedì 11 giugno:
Nel corso del pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi lungo la dorsale appenninica dove localmente potrebbe verificarsi qualche piovasco; tuttavia si tratterà di fenomeni deboli e di breve durata.Precipitazioni che difficilmente raggiungeranno la costa, specie sui settori centro-settentrionali. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature in aumento con valori compresi tra i 28 e i 30°C.  Venti deboli a regime di brezza, mare quasi calmo o poco mosso.

11 giugno

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caldometeo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.