Attualità

Il tempo previsto per i prossimi giorni

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

Caldo
L’instabilità pomeridiana che nei giorni scorsi ha interessato la nostra regione si attenuerà sensibilmente grazie all’espansione di un promontorio in quota di matrice africana. Pertanto gli ultimi refoli di aria fresca e umida verranno ricacciati con un rigonfiamento della superficie isobarica di 500 hpa fino a superare i 5800 metri di altezza nel corso del week-end. Tale evoluzione sarebbe favorita dall’affondo, sull’ovest dell’Iberia, di una saccatura nord-Atlantica che richiamerebbe, appunto, aria calda dal nord Africa verso il mediterraneo centro-orientale. Una manovra che prenderà le mosse ad iniziare da oggi e che si concretizzerà nella giornata di sabato 13 quando la nostra regione sarà alle prese con una moderata ondata di caldo africano.

La mappa in basso riporta le isoterme previste a 500 hpa e i relativi valori di geopotenziale; è prevista per le ore centrali di giovedì 11 giugno. La classica configurazione che favorisce la risalita di aria calda sul mediterraneo ma che potrebbe riservare non poche sorprese agli inizi della prossima settimana; infatti la depressione che andrà a posizionarsi sulla penisola iberica si muoverà verso levante e entro sabato raggiungerà, con la sua parte più avanzata, il nord-ovest dell’Italia dove causerà condizioni di forte instabilità. Muovendosi ulteriormente verso levante riuscirà a smantellare il promontorio anticiclonico costringendolo a piegare verso sud-est e ad abbandonare definitivamente la nostra regione entro le prime ore di martedì 16.

106151

 

Previsione del tempo di giovedì 11 giugno:
Nel corso del pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi lungo la dorsale appenninica dove localmente potrebbe verificarsi qualche piovasco; tuttavia si tratterà di fenomeni deboli e di breve durata.Precipitazioni che difficilmente raggiungeranno la costa, specie sui settori centro-settentrionali. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature in aumento con valori compresi tra i 28 e i 30°C.  Venti deboli a regime di brezza, mare quasi calmo o poco mosso.

11 giugno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home