• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo, maltempo in arrivo: ecco le previsioni

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Maggio 2015
Condividi
La seconda parte di questo mese di maggio, come ampiamente annunciato, si sta rivelando molto dinamica caratterizzata da frequenti condizioni di instabilità con temperature lievemente al di sotto della media stagionale. La mancanza di una figura stabilizzante in area mediterranea (alta pressione delle Azzorre o promontorio nord africano) ha favorito
ripetuti affondi di saccature dal nord atlantico che evolvendo in gocce fredde hanno causato precipitazioni anche a sfondo temporalesco un po’ su tutto il territorio italiano, con maggiore riferimento al centro-nord. Ne ha risentito, ovviamente, anche il campo termico con repentini sbalzi di temperatura. Va sottolineato che queste dinamiche non rappresentano nulla di eccezionale per questo periodo, e ricordiamoci che siamo ancora in primavera sia sotto il profilo meteorologico che astronomico. E la primavera, come ben sappiamo, è una stagione di transizione soggetta avariabilità meteo-climatica e NON certamente rivolta alla stabilità duratura; per quella occorre attendere i mesi estivi.
La mappa in basso, a scala europea, è prevista per la prossima notte.Possiamo notare come il bacino centro-orientale del mediterraneo sarà interessato da un ampio canale di bassa pressione che fa capo alla depressione presente sull’Islanda. La lacuna barica è apprezzabile soprattutto in quota (a 500 hpa) dove ritroviamo una netta differenza di geopotenziale tra il vicino atlantico e la nostra penisola (colori che vanno dal rosso al giallo) proprio perchè in pieno Atlantico è presente l’anticiclone delle Azzorre con asse disposto secondo i paralleli che lascerebbe intendere ad una sua espansione verso levante nel prossimo fine settimana sbarrando la strada a nuove incursioni di aria fresca da nord.
265151La mappa successiva, sempre prevista per la prossima notte, è a scala a più grande riferita al mediterraneo. Notiamo come il vortice raggiungerà il basso Tirreno seguito da correnti settentrionali. Le conseguenze saranno un’accentuazione dell’instabilità su tutta la nostra regione con piogge e locali temporali. A seguire avremo un generale calo delle temperature.265152
La depressione, nel corso di giovedì, tenderà a colmarsi spostandosi verso sud-est favorendo così un miglioramento del tempo con temperature in ripresa. La mappa in basso, prevista per la notte tra giovedì e venerdì, confermerebbe tale evoluzione; l’aumento della pressione al suolo da ovest ad opera della parziale espansione dell’alta pressione delle Azzorre e il rigonfiamento della superficie isobarica a 500 hpa, grazie ad una moderata risalita di aria calda dal nord Africa, favorirebbe un sensibile miglioramento e soprattutto proteggerebbe il mediterraneo per l’intero prossimo fine settimana da eventuali attacchi perturbati da nord.
265153

Sintesi previsionale

InfoCilento - Canale 79
Dal pomeriggio odierno avremo un cospicuo aumento della nuvolosità ad iniziare dalla aree montuose dove sui settori più orientali potrebbero verificarsi i primi rovesci, anche a carattere di temporale. Tra la serata e la prossima nottenubi e fenomeni raggiungeranno anche molti tratti di costa, specie quelli del basso Cilento. Le temperature non subiranno particolari variazioni mantenendosi su valori normali per il periodo. Venti deboli occidentali tendenti a rinforzare dal pomeriggio. In nottata la ventilazione si disporrà da nord. Mare da poco mosso a mosso, localmente molto mosso a largo.
Mercoledì: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con una maggiore copertura sul Cilento centro-meridionale. Precipitazioni anche temporalesche interesseranno anche la costa nelle prime ore della giornata, mentre nel corso nel pomeriggio piogge e temporali si concentreranno maggiormente lungo la dorsale appenninica. Stante la ventilazione da nord-est i fenomeni, prima del tramonto, sconfineranno fin sulla costa. In serata migliora ovunque. Temperature in diminuzione, venti moderati da nord-est e mare tra poco mosso e mosso.
Giovedì qualche fenomeno residuo interesserà le aree interne durante il pomeriggio; al mattino e in serata tempo discreto ovunque. Temperature ancora piuttosto fresche, specie al primo mattino. Ventilazione sostenuta da nord-est in attenuazione. Mare poco mosso.
A partire da Venerdì deciso miglioramento con temperature in aumento ma senza eccessi.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.