• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Seicento atleti sulle orme di Palinuro: oggi la Corsa del Mito

CAMEROTA. Sono seicento gli atleti che questo pomeriggio, tra mito e realtà, natura e sport, cultura e storia, sono pronti a sfidarsi per la sesta edizione della «Corsa del Mito».

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Maggio 2015
Condividi
Porto di Palinuro

CAMEROTA. Sono seicento gli atleti che questo pomeriggio, tra mito e realtà, natura e sport, cultura e storia, sono pronti a sfidarsi per la sesta edizione della «Corsa del Mito». La gara podistica, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica «Tuttiinsieme» con il patrocinio di CONI, FIDAL, Esercito Italiano, Regione Campania, Provincia di Salerno e dei comuni di Centola e Camerota, percorrerà uno degli scorci più suggestivi e ricchi di fascino dell’intera costiera cilentana: il tratto compreso tra Capo Palinuro e Marina di Camerota. In tutto saranno quindici i chilometri che gli atleti attraverseranno immersi nella natura, ripercorrendo le orme di Palinuro, il nocchiero di Enea. Il programma della corsa, però, non è incentrato soltanto sull’evento agonistico ma si snoda in una due giorni che prevede anche incontri, dibattiti e convegni sul tema del doping. Il programma ha preso il via ieri sera, presso il porto turistico di Camerota, dove si è tenuta la presentazione della kermesse alla presenza di due testimoni d’eccezione: Totò Schillaci, ex calciatore di Juventus e Inter, capocannoniere delle Notti Magiche di Italia ’90 e Antonello Riva, uno dei più grandi campioni della pallacanestro italiana, già bandiera di Cantù e trascinatore della nazionale italiana alla conquista dell’oro agli Europei di Nantes nel 1983. Oggi, invece, è in programma il clou degli eventi: si inizia alle 10.30 con un convegno intitolato «No doping si Dop». L’appuntamento vedrà tra i relatori, oltre ai due testimonial della kermesse, anche Sandro Donati, già allenatore di atletica leggera italiano e attuale consulente WADA (Agenzia mondiale antidoping), autore di alcuni «best seller» per la lotta al doping, Donato Sabia ex atleta italiano, specialista nella distanza degli 800 metri e due volte finalista ai Giochi Olimpici e Paola Brancaccio, docente alla Seconda Università degli Studi di Napoli. Nel pomeriggio, invece, prenderanno il via le gare: alle 16 toccherà ai più piccoli presentarsi ai nastri di partenza della «Minimito», corsa non competitiva dedicata ai bambini che si svolgerà in contemporanea sul porto di Palinuro e di Marina di Camerota. Alle 17.30, invece, è previsto lo start della quindici chilometri che partirà dall’area portuale di Palinuro e terminerà a Marina di Camerota dove si terranno le premiazioni. In serata, per concludere l’evento, si terrà il Gran Galà dello Sport, una gara di salto con l’asta in notturna con atleti italiani delle principali squadre della Penisola. Come lo scorso anno la «Corsa del Mito» rappresenta la terza tappa del circuito «Cilento di Corsa» che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Castellabate, con la Corsa della Sirena Leucosya, e si concluderà il prossimo 12 settembre con la «Camerota Live». Undici in totale le gare in programma che attraverseranno l’intero Cilento, dall’area del Calore al Golfo di Policastro.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentocilento newscorsa del mitoinfo cilentoInfocilentonotizie cilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.