Attualità

Meteo, cambia ancora il tempo: ecco le previsioni

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell'Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l'intera penisola prima di colmarsi.

Comunicato Stampa

20 Maggio 2015

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell’Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l’intera penisola prima di colmarsi. Un’evoluzione che
condizionerà il tempo del prossimo fine settimana, in modo particolare nella giornata di venerdì quando i fenomeni potrebbero risultare più diffusi e accompagnati da un incipiente calo delle temperature.
La mappa in basso, della pressione al suolo e in quota, è prevista per le ore centrali di mercoledì 20 maggio. L’affondo della saccatura ad ovest dell’Italia determinerà una temporanea espansione di un flebile promontorio in quota dal nord Africa che interesserà marginalmente anche la nostra regione. Intanto al suolo si genererà un minimo di pressione sul golfo ligure che contribuirà ad esaltare la fenomenologia su tutte le regioni settentrionali italiane mentre la nostra regione sarà interessata da un aumento dei geopotenziali con richiamo di aria calda da sud. Con le frecce ho indicato il percorso che dovrebbe seguire la goccia fredda che si sgancerà dalla saccatura. Bene, nelle 48 ore successive tale evoluzione comporterebbe una caduta della pressione a tutte le quote anche sulla nostra regione con conseguente peggioramento delle condizioni. Il fronte freddo che si accompagna alla minimo depressionario dovrebbe transitare sulla nostra regione tra la serata di giovedì e le prime ore di venerdì.

InfoCilento - Canale 79

cartina200515

Previsione

Mercoledì 20 maggio: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nel corso del pomeriggio moderato aumento della nuvolosità, per nubi alte e stratificate, a partire dalle aree costiere. Temperature in lieve temporaneo aumento. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.

cartina2005152

Giovedì 21: Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse di debole intensità più probabili durante il pomeriggio. In tarda serata e ancor più durante la notte sensibile peggioramento a partire dai settori nord-occidentali della regione con precipitazioni potrebbero assumere carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature in calo dal pomeriggio, venti in intensificazione da libeccio e mare da poco mosso a mosso.

Venerdì 22: Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti consistenti, specie al mattino, associati a precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco, specie nelle aree interne.. Nel corso della giornata non mancheranno ampie schiarite ma in un contesto sempre instabile. Temperature in forte diminuzione; venti moderati tra ovest e nord-ovest, mare mosso o molto mosso.

Per maggiori dettagli e per scoprire la tendenza del prossimo fine settimana clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home