Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo, cambia ancora il tempo: ecco le previsioni

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell'Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l'intera penisola prima di colmarsi.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2015
Condividi

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell’Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l’intera penisola prima di colmarsi. Un’evoluzione che
condizionerà il tempo del prossimo fine settimana, in modo particolare nella giornata di venerdì quando i fenomeni potrebbero risultare più diffusi e accompagnati da un incipiente calo delle temperature.
La mappa in basso, della pressione al suolo e in quota, è prevista per le ore centrali di mercoledì 20 maggio. L’affondo della saccatura ad ovest dell’Italia determinerà una temporanea espansione di un flebile promontorio in quota dal nord Africa che interesserà marginalmente anche la nostra regione. Intanto al suolo si genererà un minimo di pressione sul golfo ligure che contribuirà ad esaltare la fenomenologia su tutte le regioni settentrionali italiane mentre la nostra regione sarà interessata da un aumento dei geopotenziali con richiamo di aria calda da sud. Con le frecce ho indicato il percorso che dovrebbe seguire la goccia fredda che si sgancerà dalla saccatura. Bene, nelle 48 ore successive tale evoluzione comporterebbe una caduta della pressione a tutte le quote anche sulla nostra regione con conseguente peggioramento delle condizioni. Il fronte freddo che si accompagna alla minimo depressionario dovrebbe transitare sulla nostra regione tra la serata di giovedì e le prime ore di venerdì.

cartina200515

Previsione

Mercoledì 20 maggio: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nel corso del pomeriggio moderato aumento della nuvolosità, per nubi alte e stratificate, a partire dalle aree costiere. Temperature in lieve temporaneo aumento. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.

cartina2005152

Giovedì 21: Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse di debole intensità più probabili durante il pomeriggio. In tarda serata e ancor più durante la notte sensibile peggioramento a partire dai settori nord-occidentali della regione con precipitazioni potrebbero assumere carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature in calo dal pomeriggio, venti in intensificazione da libeccio e mare da poco mosso a mosso.

Venerdì 22: Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti consistenti, specie al mattino, associati a precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco, specie nelle aree interne.. Nel corso della giornata non mancheranno ampie schiarite ma in un contesto sempre instabile. Temperature in forte diminuzione; venti moderati tra ovest e nord-ovest, mare mosso o molto mosso.

Per maggiori dettagli e per scoprire la tendenza del prossimo fine settimana clicca qui

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.